Codice di condotta aziendale del Gruppo EIZO - i sette principi

Il "Codice di condotta EIZO - Sette principi" evidenzia l'insieme dei diritti e doveri morali a cui tutti i membri del gruppo EIZO sono soggetti e il fondamento delle nostre attività aziendali che assicurano ai nostri stakeholder la trasparenza e la correttezza delle nostre attività aziendali.

Principio 1: Creare nuovo valore
Principio 1: Creare nuovo valore

Ci impegniamo a realizzare prodotti e servizi di alta qualità che soddisfano appieno le esigenze del cliente, creando nuovo valore attraverso tecnologie e idee uniche.

Principio 2: Tutela del clima e dell‘ambiente

Vogliamo promuovere e ridurre al minimo l’impatto ambientale nella produzione e nelle nostre attività aziendali.

Per saperne di più
Principio 3: Cultura aziendale
Principio 3: Cultura aziendale

Promuoviamo una cultura aziendale che esalti un comportamento etico e un approccio globale.

Principio 4: Rapporto di fiducia reciproca

Vogliamo condurre le nostra attività in modo onesto ed equo.

Per saperne di più
Principio 5: Lealtà e trasparenza

Rispettiamo i diritti umani e garantiamo a tutti uguali opportunità ed un ambiente di lavoro sano.

Scopri di più sul sito internazionale di EIZO
Principio 6: Ambiente di lavoro

Rispettiamo i diritti umani e garantiamo a tutti uguali opportunità ed un ambiente di lavoro sano.

Per saperne di più
Principio 7: Governance

Agiamo nel pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti e delle pratiche commerciali etiche.

Scopri di più sul sito internazionale di EIZO

Partecipazione a iniziative internazionali

EIZO favorisce opportunità di lavoro in condizioni di libertà, equità, sicurezza e dignità nell’intera catena di approvvigionamento. Per questo ha aderito all’iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite e ha adottato la Dichiarazione dell’ILO sui principi e diritti fondamentali del lavoro e della Responsible Business Alliance (RBA) che supporta i diritti e il benessere delle comunità nelle catene di rifornimento globali.

EIZO ha già aderito ai criteri definiti dal Global Compact delle Nazioni Unite nel settembre 2012, un’iniziativa volontaria di adesione che incoraggia le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale ed ambientale sano e sostenibile che garantisca a tutti l'opportunità di condividerne i benefici. A tal fine, il Global Compact richiede alle aziende e alle organizzazioni che vi aderiscono, di condividere, sostenere e applicare nella propria sfera di influenza dieci principi fondamentali relativi ai diritti umani, standard lavorativi, tutela dell'ambiente e lotta alla corruzione. Ci assumiamo pienamente le nostre responsabilità sociali in una società globale e miglioriamo il nostro valore aziendale seguendo i dieci principi fondamentali della convenzione Global Compact delle Nazioni Unite.

Ulteriori informazioni su Global Compact delle Nazioni Unite

Nel gennaio 2020 EIZO entra a far parte in qualità di membro della Responsibile Business Alliance (RBA), adottando il Codice di Condotta RBA di cui condivide pienamente la visione.

RBA è un'associazione di imprese che collaborano per migliorare le condizioni ambientali e lavorative della supply chain del settore dell'elettronica. Entrando a far parte di RBA, EIZO si impegna ad applicare questo Codice di Comportamento a tutte le sue attività e incoraggia i suoi fornitori ad adempire allo stesso modo alle resposabilità sociali, ambientali ed etiche.

EIZO rispetta i diritti umani secondo le convenzioni dell'ILO (International Labor Organization). "I principi di condotta EIZO - sette principi" si ispirano ai criteri definiti da Global Compact delle Nazioni Unite, contemplati nelle convenzioni fondamentali dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

EIZO rifiuta ogni forma di lavoro minorile, di violenza o discriminazione, di comportamento molesto e lesivo della dignità personale nei luoghi di lavoro e si impegna a rispettare e promuovere i diritti umani e fondamentali della persona.

Rapporto CSR

Agiamo e comunichiamo secondo il principio di trasparenza, documentando le nostre attività di Responsabilità Sociale nei rapporti annuali CSR sin dal 2007.

Dal 2020 il rapporto è stato sostituito dal Rapporto Integrato che presenta non solo attività legislative, ma anche obiettivi strategici aziendali e la coerenza e perfetta integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance). L'Integrated Report offre quindi ai nostri azionisti, investitori e altri stakeholder un rapporto completo sulle iniziative di medio e lungo termine del Gruppo EIZO per incrementare il valore della nostra azienda.