Precisione, comfort ed eccellenza visiva
Il monitor ideale per i creativi più esigenti
Risoluzione WQHD
Immagini nitide su 27 pollici
Sensore integrato
Autocalibrazione semplice
Connettività
Mai più ingombro dei cavi
Qualità visiva
Riproduzione perfetta
Modalità preset
Ottimizzate per la produzione di filmati e video
Il monitor CS2700S unisce affidabilità e precisione con la massima connettività. Grazie al collegamento USB-C e LAN si integra in qualsiasi flusso di lavoro.
Precisione e corrispondenza cromatica
Brillantezza, contrasto e nitidezza
Per immagini nitide
Grazie alla risoluzione nativa di 2560 x 1440 pixel, l’alto rapporto di contrasto di 1600:1 e la luminosità massima pari a 400 cd/m2, il monitor propone una qualità visiva superiore e una nitidezza estremamente realistica: elementi grafici e foto vengono visualizzati con assoluta precisione, i contorni risultano distinti e accurati. Il pannello con tecnologia IPS (Wide Gamut) offre un ampio angolo di visualizzazione di 178° e una visibilità ottimale.
Per colori saturi
Per sfruttare pienament lo spettro cromatico delle fotocamere digitali, il monitor deve possibilmente disporre di uno spazio cromatico molto esteso. Una quantità di colori limitata può altrimenti compromettere la visualizzazione accurata sul monitor delle tonalità sature. Il modello CG2700S con pannello IPS è in grado di coprire interamente lo spazio AdobeRGB e quasi la totalità dello spazio di lavoro per la stampa CMYK ISO-Coated V2 (99%), conservando le ricche sfumature offerte dalle moderne fotocamere, senza perdite di informazioni e di simulare il risultato di stampa attraverso il monitor (soft proof).
La tabella colore (Look-Up-Table) del modello CG2700S gestisce una profondità colore 16 bit ed è in grado di restituire miliardi di colori. Ciò accresce enormemente il numero dei colori di cui avvalersi e al contempo impedisce eventuali effetti di posterizzazione o scalettature (banding), alterazioni e perdite di informazioni nei toni scuri non riproducibili (clipping) o in aree molto sature.
Per immagini di grande qualità
L'innovativa tecnologia True Black del CG2700S permette di mantenere le tonalità scure altamente contrastate anche in ambienti bui restituendo colori estremamente saturi ed intensi. La serie CG è appositamente munita di un cosidetto Retardation Film che consente una visione di massima intensità dei livelli del nero anche da posizione estremamente angolate, senza perdita di qualità.
Qualità sublime e costante sull'intero schermo
La tecnologia Digital Uniformity Equalizer (DUE) regola e neutralizza fluttuazioni di luminosità e colore, garantendo colori uniformi che risultano stabili nel tempo e garantisce la corrispondenza cromatica indispensabile per elaborare, correggere e modificare le immagini in post-produzione.
Fogra ha assegnato al monitor ColorEdge CG2700S la certificazione "Fogra-Cert Softproofing System" (che si basa sulla norma ISO 12646) per le sue prestazioni riguardanti la visualizzazione e l'omogeneità del monitor nell'ambito della creazione di prove colore. Affidati ad un monitor certificato che assicuri la massima coerenza.
Grazie alla sonda di calibrazione è possibile raggiungere la massima fedeltà cromatica. Il sensore è perfettamente armonizzato in ogni aspetto al monitor e prende in considerazione le condizioni di luminosità circostanti correlandole al centro e agli angoli della superficie del display, al fine di garantire una resa perfettamente uniforme su tutto lo schermo.
Il sensore è integrato all'interno del cabinet e si posiziona sullo schermo solo durante l'operazione di calibrazione, rendendo superfluo l'acquisto di altri dispositivi di misurazione esterni e la precisione e fedeltà cromatica rimane costante in maniera duratura.
Il modello CG2700S è munito di un evoluto sensore che permette una calibrazione automatica davvero veloce, continuando a lavorare in applicazioni non critiche per il colore. Nel frattempo il monitor si calibra da solo. La sonda di calibrazione richiede poco spazio sullo schermo e non infastidisce. La calibrazione può essere programmata a intervalli prestabiliti, anche quando il computer è spento o senza essere collegato al monitor.
Immagine esemplare
Per garantire che la resa cromatica, il livello di luminosità e altre caratteristiche rimangano sempre precise e stabili anche quando la temperatura dell’ambiente cambia, il monitor ColorEdge CG2700S è dotato di un sensore che rileva con precisione la temperatura all’interno del monitor. Algoritmo di correzione assistito da Intelligenza Artificiale* riconosce le variazioni della temperatura e adegua conformemente la temperatura colore in tempo reale.
* Brevetto registrato
Un monitor tradizionale richiede circa 30 minuti per stabilizzare la luminosità, la cromaticità e i valori tonali. Il ColorEdge CG2700S impiega solo tre minuti per stabilizzare la sua performance. In tal modo gli utenti possano essere certi di ottenere parametri stabili subito dopo l'accensione del monitor.
Pronto all’uso: out of the box
I monitor ColorEdge sono predisposti e pronti all’uso subito dopo l'avvio. Ogni singolo monitor ColorEdge CG2700S viene preimpostato con la massima cura in fabbrica e le curve tonali del rosso, verde e blu meticolosamente regolate e adeguate. Questa esclusiva calibrazione di EIZO consente all'utente di ricorrere agli spazi colore preconfigurati del monitor non appena lo si toglie dalla confezione. E grazie all’ottima impostazione di fabbrica, le calibrazioni periodiche si rivelano estremamente rapide.
Una calibrazione ottimale può essere raggiunta solo con un monitor ben calibrato. L’operazione di calibrazione software può tuttavia rivelarsi complessa e richiede ottime conoscenze sulla gestione del colore. Il software proprietario di calibrazione EIZO ColorNavigator 7 consente una calibrazione quasi istantanea (entro 90 secondi: misurazione effettuata con MacBook Pro e sonda EIZO EX4) anche all’utente meno esperto. In tal modo la fedeltà cromatica rimane costante anche dopo 5 anni.
Dettagli EIZO ColorNavigator
Il software gratuito Quick Color Match si propone come soluzione completa per l’utente amatoriale che desidera valutare in anteprima l’esito della propria stampante inkjet Canon o Epson. Ciò permette di adeguare e ottimizzare le immagini alle caratteristiche della carta fotografica utilizzata per la stampa, senza sprechi di carta e inchiostro.
Dettagli ColorNavigator Network
per una riproduzione cromatica precisa
Il modello CG2700S è munito di uno specifico circuito integrato ASIC (Application-Specific Integrated Circuit) che è stato specificamente progettato e predisposto da EIZO per i flussi di lavoro digitale del colore. Questo circuito è il “cervello” di ogni monitor ColorEdge che fornisce coerenza, uniformità e stabilità di visione e garantisce l’eccellenza qualitativa che contraddistingue i prodotti EIZO.
Produzione di video e film
Funzionalità per la postproduzione
La tabella LUT 3D assicura un’assegnazione precisa dei valori tonali e una restituzione estremamente accurata delle sfumature che è visibile nella scala di grigi. Nella tecnologia LCD, i livelli della luminosità possono variare molto da modulo a modulo in relazione al segnale dell'immagine e alla miscelazione (aggiuntiva) dei colori rosso, verde e blu e può essere rilevato e impostato accuratamente solo mediante dispositivi di misurazione altamente precisi.
EIZO regola e imposta con grande attenzione ogni singolo monitor della serie CG in fase di fabbrica. Ciò assicura parametri della temperatura costanti sull’intera scala di grigi. Ne risulta una resa dei colori estremamente affidabile e coerente per ogni singolo CG2700S.
Il modello ColorEdge CG2700S supporta due curve gamma per contenuti video HDR: la curva HLG (Hybrid Log-Gamma) e PQ (Perceptual Quantization). Fino alla luminosità massima di 400 cd/m², il CG2700S garantisce un'impressione attendibile del materiale HDR elaborato e di conseguenua un monitor di riferimento HDR, come il ColorEdge CG3146, risulta necessario solo nella fase finale della produzione.
Modalità ottimizzate per gli spazi colore DCI-P3, BT.709 e BT.2020 vengono impostate e calibrate con cura in fabbrica e assicurano valori di gamma corretti. Sono disponibili inoltre modalità di colore per PQ (DCI e BT.2100) e HLG (BT.2100) per la visualizzazione di contenuti HDR. L'impostazione della luminosità per ogni preset può essere regolata e ricalibrata in maniera comoda e flessibile grazie al sensore di calibrazione integrato. La modalità HDR di Windows e MAC OSX viene supportata direttamente. In tal modo nelle applicazioni HDR è possibile avvalersi della curva tonale appropriata e dell’impostazione del monitor più corretta.
Ideale per sottotitoli e immagini critiche. Grazie alla funzione Safe Area Marker puoi evidenziare aree della scena che sono rappresentate con un rapporto d'aspetto diverso e ti consente di verificare immediatamente se i sottotitoli, i testi o gli elementi importanti dell'immagine sono posizionati entro i limiti del visibile. E la contrassegnazione può essere personalizzata con colori, dimensioni e rapporto d’aspetto diversi.
Per impostazioni di colore coerenti durante l'intero flusso di produzione, il modello ColorEdge CG2700S offre una funzione Sync Signal che adegua automaticamente le impostazioni del monitor come il livello del segnale e il formato colore al segnale video.
Con la funzione Luminance Warning è possibile evidenziare sezioni che superano una determinata luminosità nella modalità PQ (300, 500, 1000 o 4000 cd/m²). Queste aree possono essere evidenziate a piacere nei colori rosso o giallo.
Il Gamut Alert funziona in due modi. Nel primo caso i contenuti Rec.2020 che non possono essere riprodotti nello spazio Rec. 709 verranno rappresentati in versione monocromatica. Alternativamente la modalità Clipping Rec.709 simula il modo in cui il materiale Rec.2020 sarà restituito su dispositivi HDTV.
Largamente utilizzata per la produzione cine-televisiva è la scansione dei fotogrammi a 24 fps (fotogrammi per secondo). Mentre la maggior parte dei monitor utilizzano una scansione di 60 Hz che potrebbe con ogni probabilità rendere innaturali le immagini, il monitor EIZO supporta subito la scansione di materiale cinematografico a 24 e 60 Hz, agevolando la verifica dell’effetto finale sullo spettatore.
Il monitor è in grado di visualizzare le frequenze e risoluzioni più utilizzate: segnali HDMI vengono supportati alle frequenze 60, 50, 30, 25 e 24 Hz. Lo schermo dispone inoltre di una conversione I/P.
Ricca dotazione di ingressi
Migliore connettività
Con un unico cavo USB-C è possibile visualizzare immagini, trasmettere dati e ricaricare i dispositivi connessi. In maniera poco ingombrante e pratica, il monitor ColorEdge CG2700S si trasforma in una docking station e potenzia la connettività. Periferiche come mouse, tastiera o stampante sono collegate direttamente alle porte USB-A. Portatili e tablet possono essere, inoltre, ricaricati mediante il cavo USB-C fino ad una potenza di 92 W.
Grazie alle molteplici opzioni di connettività: USB-C, HDMI e DisplayPort, il monitor CG2700S si lascia perfettamente integrare sia nel flusso di lavoro con computer che con lettori HDMI.
Connessione di rete stabile
Nel caso che il tuo computer o portatile sia sprovvisto di porta Ethernet, ma hai necessità di collegarlo in rete, sarà sufficiente connettere il monitor CG2700S al computer mediante il cavo USB per accedere al segnale di rete. Una soluzione davvero semplice che non richiede l'ausilio di un adattore per connettersi ad internet e permette di sfruttare la massima velocità di rete tramite cavo, per esempio, per condurre videoconferenze. Come dispositivo di rete, il monitor dispone di un proprio indirizzo MAC.
In alternativa, il software "EIZO MAC Address Clone Utility" per Windows può assegnare temporaneamente al monitor l'indirizzo MAC del PC collegato. Ciò permette ai PC autenticati l'accesso in rete attraverso il monitor.
due PC, un'unica gestione
Il controllo di più computer condivisi con un’unica tastiera e un unico mouse non è mai stato così facile. Il monitor CG2700S offre mediante le porte USB upstream uno switch KVM (Keyboard Video Mouse) che collega mouse e tastiera con il computer momentaneamente attivo. In tal modo, PC desktop e portatile o il computer in ufficio e a casa si lasciano gestire con la stessa combinazione di monitor, mouse e tastiera. Ciò fa risparmiare hardware, riduce il numero di cavi e rende il flusso di lavoro più agevole.
Ergonomia
Lavora con il massimo comfort
Per il benessere dei tuoi occhi
La tecnologia flicker free elimina gli effetti di sfarfallio dello schermo e assicura ad ogni livello di luminosità un comfort di visione senza precedenti, prevenendo l’affaticamento visivo durante l’uso prolungato del monitor.
Il trattamento antiriflesso del modello CG2700S riduce al minimo fastidiosi abbagli e riflessi, restituendo contenuti estremamente nitidi - senza spalle ingobbite, collo teso e braccia rigide di fronte al monitor - per lavorare in maniera confortevole ed efficiente.
I monitor EIZO possono essere regolati in altezza, inclinati, orientati a destra e a sinistra e, a seconda del modello, abbassati fino alla base del supporto. Ciò consente un'ergonomia ottimale, sia per chi lavora in piedi o per chi sta seduto davanti allo schermo.
È possibile, inoltre, ruotare lo schermo del modello CG2700S di 90 gradi dal formato portrait a quello landascape. Una funzione utile per chi ricorre alla tecnica fotografica di tethering, utilizzata spesso dai fotografi pubblicitari per trasferire velocemente le foto scattate in studio e di mostrarle in tempo reale.
Elimina riflessi e abbagli
La palpebra Para Luce è utilissima per prevenire disturbi e riflessi indesiderati sullo schermo. La parte superiore della cornice è separabile per permettere di posizionare comodamente una sonda di misurazione.
Sostenibilità ambientale
La nostra responsabilità
Il modello CG2700S è prodotto in maniera socialmente responsabile. EIZO collabora esclusivamente con fornitori che garantiscono un approvvigionamento nel pieno rispetto della responsabilità sociale e dei diritti umani. Ciò vale in particolar modo per i cosiddetti minerali provenienti da aree di conflitto e di alto rischio. EIZO presenta ogni anno una relazione annuale di gestione RSI (Corporate Social Responsibility) che informa sulle prestazioni economiche, ambientali, sociali ed etiche e le prospettive future.
Ogni modello CG2700S è prodotto negli stabilimenti EIZO secondo il sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001, riconoscimento internazionale basato sul miglioramento continuo che comprende misure volte alla protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento, riducendo l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali. Riferiamo pubblicamente su queste misure su base annuale.
Il monitor CG2700S è realizzato con cura estrema e alti standard di lavorazione. Non a caso è coperto da una garanzia di 5 anni. EIZO è impegnata da sempre per ridurre l'impatto delle proprie attività, anche nella progettazione di nuovi monitor. In ragione di ciò, oltre alla cura dei particolari, con il CG2700S ci impegniamo ad offrire un prodotto sostenibile e ci adoperiamo per ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse.
Garanzia
Sicurezza dell’investimento
EIZO offre una garanzia di 5 anni. Questa garanzia estesa è resa possibile dalla scelta di materie prime di elevata qualità, dall’estremo rigore progettuale e dal processo produttivo controllato. I prodotti EIZO mantengono quello che promettono.
Il modello CG2700S dispone di una garanzia della luminosità e cromaticità di 5 anni dalla data di acquisto per 10 000 ore di impiego se si utilizza il pannello alla luminosità raccomandata di 120 cd/m² e una temperatura colore tra 5000 e 6500 K.
Accessori
Manca qualcos'altro?
Dati tecnici
Generale | |
---|---|
Articolo numero |
CG2700S
|
Colore del cabinet |
nero
|
Tipo di impiego | Foto, Media & Design, Grafica |
Linea | ColorEdge |
Tipologia di utilizzo | Fotografia, editing e ritocco di immagini, Video editing, post-produzione e color grading, Design, creazione e illustrazione, Stampa e stampa fine art, Industria tessile e dell’abbigliamento |
EAN |
4995047063650
|
Schermo | |
---|---|
Diagonale [pollici] | 27 |
Diagonale [in cm] | 68,5 |
Formato | 16:9 |
Area attiva di visualizzazione (LxH) [in mm] | 597 x 336 |
Risoluzione raccomandata | 2560 x 1440 |
Passo dei punti [in mm] | 0,233 x 0,233 |
Densità di pixel [in ppi] | 109 |
Risoluzioni disponibili | 2560 x 1440, 1920 x 1200, 1920 x 1080 (Full HD), 1200p (@ 60 Hz), 1080p (@ 60 Hz), 1080i (@ 60 Hz), 1080p (@ 50 Hz), 1080i (@ 50 Hz), 1080p (@ 30/25/24 Hz), 720p (@ 60 Hz), 720p (@ 50 Hz), 576p (@ 50 Hz), 576i (@ 50 Hz), 480p (@ 60 Hz), 480i (@ 60 Hz) |
Tecnologia del pannello | IPS (Wide Gamut) |
Angolo di visualizzazione orizzontale max. | 178 |
Angolo di visualizzazione verticale max. | 178 |
Colori rappresentabili | 1,07 miliardi di colori (USB-C, 10 Bit), 1,07 miliardi di colori (HDMI, 10 bit), 1,07 miliardi di colori (DisplayPort, 10 bit) |
Colori rappresentabili/LUT | 278 bilioni di tonalità / 16 bit |
Spazio cromatico massimo (tipico) | AdobeRGB (>99%), DCI P3 (>98%), ISO Coated V2 (>99%), Rec709 (100%), EBU (100%), SMPTE-C (100%), sRGB (100%) |
Hdr Gamma | PQ, HLG |
Luminosità massima (tipica) [cd/m²] | 400 |
Luminosità raccomandata [in cd/m²] | 120 |
Contrasto massimo | 1600:1 |
Tempo di risposta cambio grigio-grigio (tipico) [in ms] | 19 |
Frequenza di refresh max. [in Hz] | 60 |
Retroilluminazione | LED |
Caratteristiche e funzionamento | |
---|---|
USB-C docking | |
KVM switch | |
Calibrazione hardware di luminosità, punto di bianco e gamma/EOTF | |
Sensore integrato di autocalibrazione | |
Funzione calendario per l'autocalibrazione | |
Modalità preimpostate | 1x posizione di memoria manuale, BT.2020, BT.709, BT.2100 HLG, AdobeRGB, DCI-P3, DCI-P3 PQ, sRGB, spazi di memoria aggiuntivi attraverso la calibrazione, Sync Signal |
Correzione del drift colore | |
Badge | |
Digital Uniformity Equalizer (correzione dell'omogeneità) | |
Gestione ibrida della retroilluminazione | |
True Black | |
Safe Area Marker | |
Conversione I/P | |
Ampliamento del segnale (HDMI) | |
Supporto HDCP | |
Avviso problemi di gamut | |
Indicazione di luminosità anomala | |
Gamut Clipping | |
Priorità automatica del segnale d'ingresso | |
Lingua menu on screen | de, en, fr, es, it, se |
Impostazioni | modalità colore, luminosità, contrasto, temperatura del colore/punto di bianco, gamma, tonalità colore, saturazione del colore, 6 Colors, risoluzione, scalatura, Matrice colore YUV/ RGB, Input Range, Taglio DCI 4K, Menu Rotation, tasti personalizzati, lingua OSD, ingresso segnale, priorità DUE |
Guida tasti | |
Cavo di alimentazione integrato |
Connessioni | |
---|---|
LAN/RJ-45 | |
Ingressi segnale | HDMI (Deep Color, HDCP 1.4/2.3), USB-C (DisplayPort Alt Mode, HDCP 1.3/2.3), DisplayPort (HDCP 1.3) |
Specifiche USB | USB 5Gbps (USB 3) |
Porte USB upstream | 1 x tipo C (DisplayPort Alt Mode, alimentazione 92 W max.), 1 x tipo B |
Porte USB downstream | 4 x Typ A ( 2 x 5Gbps (USB 3), 2 x USB 2) |
Presa di rete | RJ-45 |
Standard LAN | IEEE802.3ab (1000BASE-T) |
Segnali grafici | DisplayPort (RGB, YCbCr), HDMI (RGB, YCbCr) |
Dati elettrici | |
---|---|
Frequenza di scansione | USB Type-C, DisplayPort: 26 - 89 kHz / 23 - 61 Hz; HDMI: 15 - 89 kHz / 23 - 61 Hz |
Consumo energetico (tipico) [in watt] | 17 |
Consumo energetico (massimo) [in watt] | 187 (consumo con la luminosità massima e utilizzo di tutti gli ingressi) |
Consumo di energia in modalità stand-by [in watt] | 0.3 |
Consumo di energia con interruttore di alimentazione spento [in watt] | 0 |
Classe di efficienza energetica | E |
Consumo energetico/1000h [in kWh] | 18 |
Alimentazione | AC 100-240V, 50/60Hz |
Alimentazione tramite USB-C | 92 |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Dimensioni (incluso supporto) (larghezza x altezza x profondità) [in mm] | 638 x 416-571 x 245 |
Peso (incl. supporto) [in kg] | 9.4 |
Disegno tecnico (PDF) | Disegno tecnico (PDF) |
Rotazione del supporto | 344 |
Inclinabilità | 5 / 35 |
Funzione pivot | 90° (in senso orario) |
Regolazione in altezza [in mm] | 155 |
Fori di montaggio | 100 x 100 |
Certificazione e standard | |
---|---|
Certificazioni | CE, CB, TÜV/GS, TÜV/Ergonomics (incluso ISO 9241-307), TÜV/Color Accuracy (Quick Stability), FograCert Softproofing System (class A), RCM, cTÜVus, FCC-B, CAN ICES-3 (B), TÜV/S, PSE, VCCI-B, RoHS, WEEE, China RoHS, CCC, EAC |
Software e accessori | |
---|---|
Ulteriori accessori e software disponibili come download | ColorNavigator Network, ColorNavigator |
Accessori in dotazione | Report di calibrazione, cavo segnale HDMI - HDMI, cavo segnale USB (USB-C - USB-C), Cavo USB (tipo A - tipo B), Manuale via download, Cavo di alimentazione, Istruzioni di consultazione rapida |
Accessori opzionali | CP200, PP200-K, EX4 |
Palpebra luce |
Garanzia | |
---|---|
Periodo di garanzia | 5 anni per l'unità e il modulo LCD fino a 30.000 ore di funzionamento, a seconda dell'evento che si verifica per primo. |
Garanzia inclusa | Una luminosità di almeno 120 cd/mq a una temperatura di colore compresa tra 5000 K e 6500 K è garantita per un periodo di 5 anni o 10.000 ore di funzionamento, a seconda di quale sia la prima., Garanzia zero difetti dei pixel; nessun sub-pixel completamente illuminato (sub-pixel ISO 9241-307) per sei mesi dalla data di acquisto. |
Download e Supporto
Tutto sul Vostro Prodotto
Software dedicato ColorNavigator per effettuare la calibrazione precisa e lineare dei modelli ColorEdge.
Consente un controllo di qualità centralizzato dei monitor ColorEdge in abbinamento al client software ColorNavigator NX via internet.
Utility pratica che aiuta a calibrare il monitor mediante 24 prove per impostare convergenza, contrasto, luminosità, nitidezza ecc.
L’esclusiva collaborazione tra EIZO, Adobe, Canon e Epson ha dato vita al nuovo software Quick Color Match in cui si incontrano il know-how e l’esperienza dei leader dell’industria creativa.
I monitor EIZO sono dotati per la maggior parte di due o più porte di ingresso del segnale. Utilizzando il pulsante sul lato frontale del monitor, potete selezionare senza problemi la visualizzazione che desiderate tra 2 o più PC. In caso di dispositivi con funzione di switch KVM, anche l'hub USB funge da selettore del rispettivo PC.
Con una risoluzione superiore a 1920 x 1200 è necessario utilizzare il segnale Dual Link e il relativo cavo che offre un’ampiezza video di 165 MHz.
Ciò può essere causato dal driver della scheda grafica. Effettuare un aggiornamento del driver della scheda grafica e riavviare il PC e il monitor. Schede grafiche non più recenti possono eventualmente non essere in grado di riprodurre la risoluzione selezionata. In questo caso si renderà necessario l’impiego di una scheda grafica più recente con un’uscita adeguata.
Per favore verificare la risoluzione ed impostare eventualmente la risoluzione raccomandata nel manuale. Se avete scelto una risoluzione inferiore ciò potrebbe causare una visione sfocata.
La risoluzione del display LCD definisce il numero di elementi (pixel) che come un mosaico si illuminano per riprodurre un’immagine. Il numero di pixel in larghezza ed il numero di pixel in altezza utilizzati rappresentano la risoluzione dello schermo. Una risoluzione di 1026x600 pixel significa che l’immagine è composta da 1026 colonne e 600 righe di pixel. Se la risoluzione del monitor e le dimensioni in pixel di una foto sono uguali, la foto verrà riprodotta al 100% sullo schermo.
La temperatura del colore di un monitor viene misurata in gradi Kelvin (K) secondo una scala che va dal rosso al blu. Alte temperature risulteranno leggermente bluastre, temperature basse rossastre.
5000 K: valore spesso utilizzato per contenuti stampati.
6500 K: ideale per la visione di foto e video.
La riproduzione della tonalità cromatica è in relazione alla variazione del livello di segnale in entrata. Questa relazione è denominata generalmente caratteristica gamma. Nella riproduzione d’immagini, valori gamma bassi provocano immagini biancastre e valori gamma alti immagini dai contrasti intensi.
sRGB è lo spazio RGB standard sviluppato nel 1995 come spazio cromatico default per Windows, per internet e per applicazioni multimediali e presenta una gamma cromatica più ristretta.
In combinazione con un PC compatibile con lo standard USB, il monitor fungerà da hub, al quale è possibile collegare ulteriori periferiche compatibili con la comunicazione seriale USB.
L’indicazione dell’angolo di visualizzazione si riferisce all’angolo massimo in cui possiamo ottenere una visione corretta dell’immagine. Se ci si sposta lateralmente o verticalmente dalla posizione frontale sarà possibile constatare una perdita o decadimento di definizione dell’immagine. Ottimalmente il valore dovrebbe raggiungere parametri pari ad almeno 160° - 178°. Questi parametri comunque non offrono nessuna informazione sulle enormi differenze di contrasto che possono insorgere nell’arco di visione. L’angolo di visuale è direttamente proporzionale al rapporto di contrasto del monitor; variando l’angolo è evidente come la luminosità tenda a diminuire (legge di Lambert). La stabilità cromatica varia a seconda della tecnologia del pannello (IPS, TN ecc.) e le informazioni possono essere ricavate da analisi polari.
EIZO offre una garanzia fino a cinque anni, anche se alcuni prodotti hanno un periodo di garanzia diverso. I periodi di garanzia esatti per ogni prodotto sono riportati nelle condizioni di garanzia di cui sopra, nella scheda tecnica o sul sito web internazionale di EIZO. I lunghi periodi di garanzia sono resi possibili da un processo di produzione altamente sviluppato e basato su un semplice principio di successo: una tecnologia di monitor sofisticata e innovativa, realizzata con materiali di alta qualità. La garanzia di 5 anni si traduce per l'utente in un'elevata sicurezza dell'investimento e in un risparmio sui costi di gestione (total cost of ownership), che senza l'assistenza in garanzia verrebbero sostenuti, ad esempio per la manutenzione e le riparazioni.
Recensioni
Reviews e Feedback
"Il ColorEdge CG2700S è risultato essere il monitor con il miglior pannello con tecnologia LCD IPS passato nel laboratorio di AV Magazine in più di 20 anni di analisi fotometriche."
Vai alla recensione
„Il CG2700s è a mio parere il monitor professionale più versatile presente oggi nel catalogo di EIZO, è ottimo per la fotografia, per la stampa (107ppi) e per i video (Curve PQ e HLG).“
Vai alla recensione
Il monitor da 27 pollici della serie ColorEdge è di grande qualità e rende superfluo l'uso di un colorimetro esterno grazie alla sonda integrata.
Al rapporto di prova