La funzione Picture-by-Picture (PbP) consente di visualizzare contemporaneamente più sorgenti di segnale sullo stesso schermo. Ad esempio, è possibile collegare un computer portatile e un PC desktop e visualizzare comodamente i loro contenuti fianco a fianco. Una soluzione ideale per un multitasking efficiente.
Tutto in un colpo d'occhio
Utilizzo del Picture-by-Picture sul monitor
Monitor con Picture-by-Picture
I vantaggi in sintesi
- Multitasking efficiente: possibilità di visualizzare le applicazioni in parallelo lavorando in modo più produttivo.
- Visione d'insieme ottimale: tutto sotto controllo, senza complicate commutazioni di sorgenti di segnale.
- Soluzione salvaspazio: un monitor in grado di visualizzare due sorgenti contemporaneamente.
- Visualizzazione flessibile: l'immagine principale e le sorgenti aggiuntive possono essere combinate individualmente.
Che cos'è il picture-by-picture?
Con la funzione Picture-by-Picture (spesso abbreviata in PbP o PbyP), è possibile visualizzare contemporaneamente i contenuti di due o più computer fianco a fianco su un unico monitor. Ad esempio, può collegare un computer portatile e un PC desktop e visualizzare simultaneamente i contenuti di entrambi — eliminando così la necessità di utilizzare due monitor separati.
Il PbP si rivela particolarmente utile in numerosi contesti: consente di confrontare dati in parallelo, scambiare informazioni da diverse fonti durante una riunione o lavorare su più applicazioni provenienti da computer differenti, in un’unica postazione di lavoro, senza interruzioni.
Qual è la differenza tra PbP e PiP?
Picture-by-Picture (PbP)
La funzione Picture-by-Picture (PbP) consente di affiancare sullo stesso schermo i contenuti provenienti da due o più sorgenti di segnale.
Picture-in-Picture (PiP)
La funzione Picture-in-Picture (PiP) consente di visualizzare una seconda sorgente di segnale in una finestra più piccola sovrapposta all’immagine principale. In questo modo è possibile monitorare facilmente contenuti secondari senza interrompere il lavoro principale. Le dimensioni e la posizione della finestra PiP possono essere regolate in base alle proprie esigenze.

Picture-by-Picture: due aree di immagine una accanto all'altra. Vantaggio: lavoro parallelo con più dispositivi

Picture-in-Picture: piccola finestra sopra l'immagine principale. Vantaggio: mantiene il contenuto secondario in vista.
Come si imposta il Picture-by-Picture?
E' possibile impostare picture-by-picture tramite il menu operativo del monitor e selezionare le sorgenti di segnale. A seconda del modello, sono disponibili anche diverse opzioni di layout.
Per utilizzare il PbP, è necessario considerare i seguenti aspetti:
- Connessioni: sono necessari almeno due ingressi video (ad esempio, HDMI, DisplayPort, USB-C).
- Risoluzione: si consiglia di utilizzare risoluzioni più elevate per una visualizzazione chiara dei contenuti in ogni area del display.
- Dimensioni del pollice: più grande è il monitor, più conveniente e versatile è l'uso di PbP e PiP.
Quali sono i layout predefiniti disponibili?
Tutti i modelli EIZO con PbP offrono la possibilità di visualizzare due sorgenti di segnale della stessa dimensione a destra e a sinistra dello schermo. È possibile scegliere quale segnale deve essere visualizzato sulla metà destra o sinistra dello schermo.
I modelli con pollici di grandi dimensioni e un'ampia gamma di connessioni offrono una flessibilità particolarmente elevata:
Con il monitor FlexScan EV3450XC da 34 pollici, sono disponibili tre layout predefiniti picture-by-picture con la semplice pressione di un pulsante, che le consentono di visualizzare comodamente più applicazioni in dimensioni diverse.
Grazie alle numerose connessioni, il monitor FlexScan EV3895 da 38 pollici offre la possibilità di collegare tre computer. Quando visualizza i contenuti con picture-by-picture è possibile scegliere tra sei layout.
Infine, il monitor FlexScan EV4340X da 43,5 pollici consente di utilizzare fino a quattro sorgenti di segnale con PbP. Utilizzando il pulsante sulla parte anteriore del monitor o il telecomando, si può selezionare la disposizione delle immagini preferita tra 12 layout.
Quale dimensione del monitor è ideale per il PbP?
I monitor da 27 pollici offrono spazio sufficiente per le applicazioni PbP, soprattutto ad alta risoluzione (4K o WQHD).
I monitor da 32 pollici hanno un buon equilibrio tra spazio e area dello schermo e offrono molto spazio per visualizzare due finestre contemporaneamente. Una risoluzione 4K è più favorevole rispetto alla WQHD.
Imonitor ultrawide da 34 pollici sono particolarmente adatti al PbP. Grazie all'ampio rapporto d'aspetto (21:9), c'è molto spazio per le applicazioni parallele.
I monitor ultrawide da 38 pollici o i monitor da 43 pollici offrono un'ampia superficie di lavoro per il multitasking esigente e le applicazioni professionali in cui molte finestre o fonti di dati devono essere visibili contemporaneamente.
Massima flessibilità
Il FlexScan EV3895: il nostro monitor di punta per un’esperienza Picture-by-Picture perfetta.
Grazie al suo ampio schermo da 38 pollici, il FlexScan EV3895 può visualizzare fino a tre segnali video in parallelo sulla stessa superficie di lavoro. Sono disponibili sei layout predefiniti Picture-by-Picture, che permettono di gestire più applicazioni contemporaneamente in diverse dimensioni in modo pratico e ordinato.
Inoltre, la funzione KVM integrata (selezione USB) consente di controllare ciascuna area dello schermo di un computer utilizzando un solo mouse e una sola tastiera, semplificando notevolmente il lavoro in multitasking.
Il FlexScan EV3895 include anche la funzione Picture Swap, che permette di scambiare rapidamente le aree dell’immagine. Se si visualizzano tre sorgenti contemporaneamente, è possibile invertire con un solo tocco la finestra principale e le altre aree dello schermo, per concentrarsi in ogni momento sulla parte più importante.















