Grazie al design minimalista che utilizza una cornice estremamente sottile di 7,5 millimetri, la più sottile in assoluto nei modelli a 5 MP presenti sul mercato, l'interruzione dell'immagine tra due schermi è minimizzata. Affiancare più display non è mai stato più facile: la distanza che intercorre da uno schermo all'altro è di soli 15 mm e si presta perfettamente per la rappresentazione indisturbata di configurazioni multischermo.
Spazio ridotto
Il set RX560-MD è una soluzione che combina il massimo comfort al minimo ingombro, creando uno spazio di lavoro più ergonomico per le proprie esigenze che aiuta a risparmiare tanto spazio rispetto a sistemi di monitor affiancati (67 mm orizzontalmente, 36 mm verticalmente e 20,5 mm in profondità), beneficiando fino al 22 % di spazio libero in più sulla scrivania.



Le cornici laterali in nero esaltano la qualità visiva delle immagini sullo schermo e assicurano una visione ottimale in ambienti scarsamente illuminati. Le fasce laterali in bianco del cabinet sottolineano l’estetica minimalista. Un abbinamento perfetto tra design e tecnologia che offre alti standard di ergonomia per la moderna refertazione.
Point-and-Focus: concentrazione sull'area di interesse
Point-and-Focus consente facilmente di selezionare ed evidenziare determinate aree di analisi con un semplice tocco del mouse o della tastiera. La luminosità e i livelli del grigio delle aree adiacenti alla selezione vengono opportunamente ridotte, favorendo una visione più accurata.
Nella prevenzione del tumore al seno per donne che presentano tessuto mammario denso, alla mammografia viene sempre più spesso associato l'esame ecografico. Nel caso di risultati anomali, seguiranno altre procedure d'accertamento, come prelievi con ago o altre modalità di indagine come risonanza magnetica (RM) o tomografia assiale computerizzata (TAC) che richiedono tuttavia l’impiego complementare di un monitor a colori. RadiForce RX560 è il primo monitor medicale a colori al mondo che integra al suo interno la tecnologia poli-silicone LCD LTPS (Low Temperature Polysilicon), in grado di garantire l’elevatissima luminosità richiesta per l’impiego nel campo senologico e finora raggiunta solamente dai monitor a scala di grigio. Il monitor RadiForce RX560 fornisce una luminosità pari a 1100 cd/m2. In tal modo, il display restituisce con la massima precisione e accuratezza sia immagini a colori provenienti da esami diagnostici (come l’ecografia o da prelievi microistologici) che da tecniche di imaging mammografiche in scala del grigio. L’elevato rapporto di contrasto di 1500:1 si avvicina molto alle caratteristiche dei monitor monocromatici, le tonalità del nero vengono riprodotte senza presentare alcun effetto “slavato”.

EIZO RadiForce RX560-MD dispone della tecnologia Hybrid Gamma PXL che identifica automaticamente su unico schermo immagini in scala di grigio e a colori, impostando la luminosità ideale. Ciò garantisce un altissimo livello di sensibilità diagnostica di immagini in scala di grigio e a colori.
Il modello RX560-MD è in grado di visualizzare immagini monocromatiche acquisite da sistemi di indagine diagnostica medica come la tomosintesi, mammografia digitale, tomografia computerizzata (TAC), ecografia e dalla patologia clinica con un unico schermo. Ciò permette di velocizzare i processi di lavoro e renderli più semplici, lineari e rapidi.

Perfetta visione in ambienti multischermo
Tramite l’ingresso e l‘uscita segnale è possibile associare in modo semplice e diretto parecchi pannelli RadiForce e collegarli all’interfaccia DisplayPort. Ciò consente di realizzare soluzioni multischermo che non richiedono ulteriori procedure di cablaggio e comporta un notevole vantaggio in ambienti di spazio ristretto.


Riduzione della sfocatura
Pannelli LCD che offrono alti livelli di luminosità tendono a effetti di irraggiamento che determinano una riproduzione leggermente sfocata rispetto all’immagine originale acquisita. Per ovviare a questa complicazione, EIZO ha integrato nell’hardware una funzione che riporta sullo schermo il carattere distinto e accentuato dei contorni, proponendo una riproduzione di massima chiarezza.

Sicurezza per uso medico, grazie alla conformità DIN
Le caratteristiche di riproduzione, soprattutto dei parametri di luminosità e contrasto, sono pienamente conformi alle norme DIN 6868-157 Direttiva Dispositivi Medici secondo le classi di utilizzo RadiCS I - VIII. Per garantire una riproduzione ottimale, la curva DICOM®-GSDF viene preimpostata con grande meticolosità in fase di fabbrica, una prestazione essenziale per l'interpretazione e analisi delle immagini.


Qualità dell’immagine costante grazie al sensore di calibrazione incorporato
La calibrazione precisa del punto di bianco e delle caratteristiche tonali è assicurata dal sensore di calibrazione incorporato (IFS) nella cornice del monitor che fuoriesce al momento delle misurazioni e calibra i parametri secondo lo standard DICOM®. Questo prodotto consente di risparmiare sui costi e di affidarsi a una qualità visiva stabile e ugualmente affidabile.


Tabella colore a 13 bit con un miliardo di gradazioni
La gestione del colore avviene mediante la tabella interna a 13 bit LUT. Mediante l'ingresso DisplayPort, il monitor gestisce 10 bit per canale e restituisce oltre un miliardo di tonalità per l'elaborazione di immagini medicali di massima affidabilità ed eccellente visibilità per un'interpretazione e diagnosi accurata di radiografie, sonografie, CT, MRI e altre fonti diagnostiche.

Il sensore della retroilluminazione, integrato all’interno del monitor, rileva permanentemente la densità luminosa del pannello. Il vantaggio: i valori definiti e calibrati vengono riportati solo pochi secondi dopo l’accensione e rimangono sempre stabili per tutto il periodo di utilizzo.
Omogeneità della luminosità su tutta l’area di visione
La tecnologia integrata Digital Uniformity Equalizer (DUE) rileva e corregge automaticamente ogni irregolarità e garantisce un’assoluta omogeneità della luminosità e dei colori su tutta l’area di visione. Le tonalità del grigio di referti radiologici e di altri esiti diagnostici vengono riprodotte con la massima coerenza. Un fattore indispensabile per la visione di immagini in ambito medicale.



La funzione CAL SWITCH propone una selezione di modalità preimpostate ottimizzate per le diverse tecniche diagnostiche, come RMI, TC o sonografia, senza dover ricorrere ad una nuova calibrazione. Con il software in dotazione RADICS LE la modalità di visualizzazione più adeguata per la rispettiva applicazione usata viene attivata immediatamente, in maniera completamente automatica oppure manualmente - secondo le proprie necessità ed esigenze.
Sensore di presenza: risparmia energia in modo intelligente
Il sensore di presenza rileva l'assenza dell'utente dalla scrivania; il monitor attiva automaticamente la funzione di risparmio energetico e torna in funzione quando qualcuno vi si pone di nuovo di fronte oppure si attiva il mouse o la tastiera. Una pratica funzionalità che risparmia energia e permette al contempo di allungare la vita della retroilluminazione del monitor.



EIZO è convinta della qualità delle sue immagini. Per questo la garanzia copre anche i parametri della luminosità dei suoi monitor.

Il tool RadiCS padroneggia tutte le attività di verifica dei parametri qualitativi e di manutenzione dei modelli RadiForce. Dalla calibrazione al monitoraggio del corretto funzionamento tramite le prove di accettazione e di costanza, fino alla gestione del controllo qualità in abbinamento al software di rete RadiNet Pro. La versione base di RadiCS LE è disponibile a corredo dei modelli RadiForce GX, RX e dei modelli MX e MS.
Dettagli sulle categorie di utilizzo RadiCS
Dettagli sul software RadiCS LE (in dotazione)
Dettagli sul software RadiCS (disponibile come optional)
Dettagli sul software RadiNet Pro (disponibile come optional)

La scheda grafica MED-XN92 completa ad hoc l’elevata risoluzione e l’alta performance del monitor Radiforce RX560-MD e garantisce la massima precisione. Permette un reporting preciso e può controllare più monitor simultaneamente. EIZO offre supporto tecnico e servizio di garanzia per la scheda grafica.

EIZO lancia sul mercato italiano il nuovo dispositivo RadiLight, concepito come sistema di illuminazione supplementare in ambito radiologico per i monitor medicali RadiForce e creato specificatamente per consentire una visione confortevole nelle sale radiodiagnostiche. Il sistema che si lascia applicare senza difficoltà sulla parte posteriore del cabinet, diffonde una luce soffusa che aiuta a ridurre l’affaticamento visivo, dovuto a eccessivi contrasti di chiaro-scuro tra lo schermo e l’ambiente circostante.
I monitor EIZO sono coperti da una garanzia di ben 5 anni. Questa garanzia estesa è resa possibile dalla scelta di materie prime di elevata qualità, dall’estremo rigore progettuale e dal processo produttivo controllato. I prodotti EIZO mantengono quello che promettono.
Sezione GaranziaIl software RadiCS di EIZO garantisce un’efficace gestione dello stato di funzionamento ed affidabilità dei monitor della linea RadiForce, al fine di mantenere e garantire costantemente la rispondenza dei dispositivi di visualizzazione alle caratteristiche prefissate. Il software RadiCS supporta le metodologie di controllo dei parametri di imaging secondo la normativa AAPM (American Association of Physicist in Medicine), DIN, IEC e JIS, corredati dai rispettivi protocolli e fantocci. RadiCS esegue anche protocolli di riferimento per soluzioni a doppio schermo per la mammografia, secondo i criteri prestabiliti dalla normativa EUREF e PAS 1054.
Sul sito del ministero della salute.