Čeština | Deutsch | English | Italiano | Nederlands

Alexander Heinrichs illustra le basi della fotografia panoramica, wildlife e dell'astrofotografia. E siccome ogni moderna fotocamera permette di realizzare riprese video, il cameraman Stephan Klein darà trucchi e consigli su come realizzare il time lapse, creare uno storytelling d'impatto e come migliorare il processo di post-produzione. Non può mancare l'argomento fedeltà cromatica nella serie Colourclass: l'esperto di gestione del colore Christian Ohlig parla di impostazioni del colore della fotocamera, del programma di elaborazione grafico, dei target di calibrazione e della prova colore a monitor per simulare il risultato di stampa.

Per le riprese delle nuove spettacolari puntate di Colourclass gli esperti Alexander Heinrich, Christian Ohlig di EIZO e il cameraman Stephen Klein hanno avuto modo di scoprire la bellezza della Namibia.
Un viaggio meraviglioso di due settimane che esplora uno degli itinerari più affascinanti nel continente africano. L'esperienza ha superato ogni aspettativa.

La Namibia ha davvero molto da offrire ai fotografi: strabilianti deserti a perdita d'occhio dalle morfologie più diverse ed esplosioni di colori che passano dal rosso intenso al giallo chiaro, steppe spoglie, vallate lussureggianti di cespugli e acacie e formazioni rocciose che sembrano tratte da un film di fantascienza che si stagliano in drammatico contrasto con l'azzurro splendente del cielo. Il basso inquinamento luminoso rende la Namibia una mecca degli astrofotografi. Non meno affascinante è la varietà di animali selvatici che si può ammirare nei numerosi parchi nazionali e nelle riserve. L'influenza germanica come ex colonia tedesca è inoltre chiaramente percepibile nell'architettura degli edifici.

[4096x2160] [3840x2160] [2560x1440] [1920x1200] [1920x1080]
Scarica subito
[4096x2160] [3840x2160] [2560x1440] [1920x1200] [1920x1080]
Scarica subito
[4096x2160] [3840x2160] [2560x1440] [1920x1200] [1920x1080]
Scarica subito