Resa cromatica coerente per preservare le caratteristiche dei tuoi scatti
EIZO per Fotografia professionaleAbbiamo incontrato Timm Allrich che ci ha parlato del suo lavoro.
EIZO: Fotografia e radiologia – come combaciano questi due campi?
Timm Allrich: In maniera stupenda. Infatti, entrambi i settori impiegano immagini digitali. E la fotografia è un'ottima compensazione allo stress quotidiano in clinica.
EIZO: Comunque la fotografia è più di un semplice svago?
Timm Allrich: Si, in realtà sono un fotografo professionista e lavoro sia in Germania che all'estero. Ho la fortuna di vivere in una regione della Germania (Mecklenburg-Vorpommern) che è un vero paradiso per naturalisti con tre grandi parchi nazionali e di conseguenza una fonte inesauribile di ispirazione. In aggiunta organizzo anche workshop, eventi e presentazioni.

EIZO: Come è iniziata la tua carriera di fotografo?
Timm Allrich: Già durante lo studio, la fotografia naturalista era un'adeguata compensazione per trovare il giusto equilibrio tra studio e svago. E in seguito, ho vinto un premio fotografico molto ambito che prevedeva un workshop all'Accademia di fografia di Zingst. E guarda caso, a partire dal 2011 sono divenuto a mia volta docente fotografico all'istituto.
EIZO: Anche tua moglie lavora come medico e hai inoltre due figli. Come riuscite a far conciliare tutte questi impegni?
Timm Allrich: Dormendo poco e con lo sforzo congiunto di tutta la famiglia e grazie all'intesa reciproca con il mio datore di lavoro. Oltre a ciò effettuo una programmazione minuziosa delle mie escursioni per assicurarmi di trovare le condizioni metereologiche ottimali. Il servizio a turni in ospedale costituisce un notevole vantaggio e mi permette sicuramente una maggiore flessibilità rispetto ad un normale lavoro in ufficio, costretto in determinati ritmi.
EIZO: Quali sono le caratteristiche più importanti per un monitor?
Timm Allrich: Monitor medicali e monito grafici presentano elementi in comune: la restituzione fedele e accurata dell'immagine digitale è assolutamente essenziale. Nella fotografia, l'obiettivo principale "si limita" ad ottenere una riproduzione e resa cromatica coerente tra scatto originale, visione a monitor e versione stampata, mentre nel settore medicale individuare e identificare correttamente ogni parte anatomica può salvare vite umane. Come nel caso dei monitor medicali ad elevatissima risoluzione per la mammografia che assistono il personale medico nel diagnosticare eventuali segni precoci di sviluppo di neoplasie. Grazie a questa sensibilità e precisione è possibile contenere il rischio di "falsi positivi " che sono causa di grande stress emotivo e di ansia per le pazienti.
Come già accennato, i due tipi di monitor hanno prestazioni molto simili: le due linee di modelli devono fornire una scala di grigio estremamente uniforme e permettere una calibrazione senza perdite di qualità. Proprio per questo i monitor Radiforce e il mio monitor ColorEdge CG2730, dispongono di un sensore di calibrazione integrato. Ovviamente, la calibrazione e la precisione dei monitor per il medical imaging viene controllata regolarmente e con grande scrupolo e attenzione secondo le norme vigenti per dispositivi in ambito medicale.
EIZO: Avete in ospedale anche altri monitor EIZO, oltre ai modelli per la refertazione?
Timm Allrich: Certo, anche in sala operatoria si trovano EIZO monitor pensili che raggruppano e gestiscono il flusso di informazioni e sorgenti digitali. I monitor per impiego medicale devono comunque rispondere e soddisfare particolari requisiti in materia di sicurezza e igiene, come per esempio la superfice deve essere facilmente pulibile e disinfettabile senza alterazioni del funzionamento.
EIZO: Come ultimo punto: quali sono i tuoi piani per il 2018?
Timm Allrich: Ho iniziato il 2018 con un viaggio fotografico in Islanda per realizzare un reportage e per la fine di marzo ho intenzione di organizzare una mostra fotografica sui parchi naturali e le riserve della mia regione Meclenburgo-Pomerania.
Nel corso dell'anno sono in programma ulteriori workshop sui parchi nazionali e zone protette della regione Meclemburgo-Pomerania, patrocinati e accompagnati dalla Regione e da altri enti Intercomunali e istituzioni autonome. Si tratta principalmente di una campagna di informazione e sensibilizzazione per la salvaguardia delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche dell'ambiente che ci circonda.
Oltre a ciò sono in fase di sviluppo due progetti in collaborazione con altri fotografi della regione, al fine di promuovere e tutelare la peculiarità di parchi nazionali della nostra zona e di tramandare alle future generazioni la ricchezza di queste oasi che abbiamo ereditato. La realizzazione di questi piani avverrà comunque solo nel 2019.
EIZO: Grazie per avere accettato questa breve intervista e siamo molto felici di averti incontrato.
Soluzioni di visualizzazione altamente specializzate per l'imaging biomedico nella mammografia, per tecniche TC multistrato, telemedicina e radiologia convenzionale
EIZO per radiodiagnostica