I requisiti

Prima della ristrutturazione delle sale operatorie e dell'implementazione della soluzione EIZO, la Clinica di Landau usufruiva di un sistema video differente per ogni applicazione e la gestione risultava di conseguenza poco funzionale e molto complessa. "Gli aspetti gestionali e tecnici hanno causato costi  economici molto elevati per l'implementazione, la manutenzione dei database e le licenze", riferisce Thomas Hörner, il responsabile per la sicurezza dei dispositivi medicali presso la Clinica di Landau.
Anche il fatto che le immagini ed i referti degli esami  non potessero essere visionati direttamente in sala operatoria rendeva il lavoro più difficile. "In passato memorizzavamo tutte le immagini radiografiche intraoperatorie nel sistema PACS e le stampavamo su carta", spiega Tobias Gäbelein, medico dell'Unità di traumatologia, specializzato in chirurgia della mano e Ortopedia dell'ospedale di Landau.

Quando si hanno a disposizione ambienti con poco spazio, diventa fondamentale sfruttare ogni centimetro in maniera funzionale. Un fattore decisivo alla base della scelta della soluzione EIZO è stata effettivamente la possibilità di sfruttare al meglio lo spazio in sala operatoria.  "Avevamo a disposizione solo una parete con una profondità di 20 cm per tutta la dotazione" spiega Thomas Hörner. 

La soluzione

La soluzione EIZO CuratOR nelle quattro sale operatorie della Clinica di Landau comprende il seguente allestimento:

CuratOR Surgical Panel
figura: CuratOR Surgical Panel

Workflow

Il cuore della soluzione è costituito dal pannello chirurgico EIZO CuratOR SP2-46-24. Ognuno dei due monitor integrati viene gestito rispettivamente da un singolo pc e di conseguenza sfruttati come postazione di lavoro separate per la sala operatoria.
La soluzione SW EIZO CuratOR Caliop è installato sulla postazione di lavoro del monitor a 24" e permette di controllare la gestione video e la documentazione. Il grande schermo da 46" viene utilizzato per collegarsi al sistema ospedaliero PACS  e visualizzare le relative immagini radiografiche; inoltre può essere utilizzato per monitorare tutte le sorgenti collegate alla matrice LMM per la gestione video. La commutazione di quanto visualizzare (tra PC e gestione video) avviene in tutta comodità ,mediante un pulsante sul lato anteriore del pannello chirurgico.

In sala operatoria sono disponibili otto collegamenti al sistema di gestione video che convergono nella matrice video EIZO LMM0804, e che possono essere riprodotti sui monitor satelliti EX271W attorno al tavolo operatorio o sul grande schermo da 46" (integrato nel Surgical Panel).

Feedback ricevuto dal cliente

"Le esperienze raccolte sono molto positive. I flussi di imaging e l'ergonomia delle procedura chirurgiche sono perfettamente adeguati alle nostre esigenze e ci permettono di essere più efficienti, ottimizzando il processo operatorio. Tutte le informazioni importanti sono facilmente accessibili all'interno della sala operatoria", spiegano Thomas Hörner e Andrea Landgraf, resposabili tecnici delle sale operatorie della clinica di Landau.

Soluzioni per sala operatoria

EIZO CuratOR - soluzioni di visualizzazione per la sala operatoria integrata.

Sito EIZO CuratOR