
FotografiaProfessionale nasce nel 2009 dall’idea di un gruppo di amici, soci di un’Agenzia di Comunicazione e appassionati di Fotografia.
Non crediamo nel caso: quel gruppo era formato da un fotografo matrimonialista, un ritoccatore professionista, un consulente marketing e social media manager.
Abbiamo deciso di condividere le nostre esperienze e le nostre tecniche con i fotografi e i ritoccatori italiani, creando un network e una community che potesse espandere le conoscenze di tutti e creare una reale cultura della fotografia e della post-produzione.
In questi anni il team si è allargato e comprende altri fotografi e ritoccatori, un’art-director, persone che si occupano del customer care, del marketing online, della logistica e dei rapporti con i partner tecnici e commerciali.
Oggi FotografiaProfessionale è la prima realtà Italiana nella formazione per la tecnica fotografica e il fotoritocco:
- Quasi 200.000 utenti su Facebook
- 56.000 Fotografi iscritti al sito
- Oltre 300.000 Prodotti distribuiti
- La prima Accademia di PostProduzione in Italia
Come un monitor mi ha cambiato la vi(s)ta: la storia d’amore fra me e il mio EIZO CG2730
Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei sofferto di nostalgia per un monitor, li avrei presi per matti.
E invece…
Abbiamo una unit che si occupa di produzioni fotografiche e video, dall’organizzazione, alla creatività, fino allo staff sul set (ritoccatori, assistenti digitali, fotografi, ecc…) e al ritocco. Si chiama Flow.
Alcuni giorni fa il team di Flow è partito per un servizio fotografico di alcuni giorni e, come sempre, abbiamo fornito i monitor per il set, compreso il mio EIZO CG2730, con tutti i suoi adesivi.
Io invece sono rimasto in ufficio, a registrare nuovi video-corsi e ad occuparmi di FotografiaProfessionale e del nostro nuovo gruppo Facebook “Diventa un PRO”.
Beh, dopo meno di mezza giornata, nonostante abbia a disposizione la mia Wacom Cintiq, sentivo già terribilmente la mancanza del mio monitor. Incredibile come un pannello di qualità possa cambiarti la vita professionale così tanto!
L’EIZO CG2730 è un monitor della serie ColorEdge, di fascia medio alta, con tecnologia True Black. Diciamo che è superiore ai monitor della serie CS e inferiore al CG277 e al CG279 (il mio prossimo monitor).
Lo sto usando ormai da un anno in modo davvero intensivo e credo che sia giunto il momento di condividere con te quella che è diventata davvero una grande storia d’amore.
Come EIZO CG2730 ha migliorato l’ergonomia del mio spazio di lavoro?
Mi occupo principalmente di quattro attività:
1) Creo corsi di post in video e faccio workshop di post dal vivo
2) Mi occupo della gestione di FotografiaProfessionale
3) Faccio ritocco in remoto e sul set per diverse aziende e fotografi
4) Sono il Direttore Creativo di un’agenzia di comunicazione
Per questo il mio spazio di lavoro deve comprendere una serie di attrezzature che mi consentano di “cambiare ruolo” molto rapidamente, più volte al giorno.
Ho un microfono per registrare corsi, risposte audio alle vostre domande e le lezioni in streaming dell’Accademia di Post.
Un Mac Book Pro che devo poter staccare da tutto il resto per portarlo con me ai workshop e alle lezioni di Photoshop che tengo allo IED Moda di Milano.
Una Wacom Cintiq Pro 24 per ritoccare meglio e più velocemente e soprattutto il mio monitor EIZO per avere una sicurezza assoluta nella correzione cromatica delle immagini che realizzo per i miei clienti e correggo per i fotografi con cui collaboro.
Grazie al design particolare del monitor, molto sottile e piuttosto alto alla massima estensione, con la sua palpebra profonda e anti-riflesso, ho potuto ottimizzare lo spazio.
Ho posizionato il monitor sopra alla Cintiq, così posso ritoccare in gran velocità e mi basta alzare lo sguardo rapidamente, di tanto in tanto, per controllare che cromie e toni siano a posto. La Cintiq ha un pannello davvero ottimo, che la posizionerebbe piuttosto in alto fra i monitor per il ritocco, ma ti assicuro che non è paragonabile all’affidabilità del CG2730.
Quando poi devo fare correzione cromatica mi basta spegnere la Wacom Cintiq e dedicare tutta la mia attenzione al monitor EIZO.
Come il CG2730 di EIZO ti ha salvato la vista?
Lavoro davanti ad un monitor per 8/10 ore al giorno da quasi 29 anni, spesso per 6 giorni alla settimana, anche 7 se ho un workshop nel weekend.
Sono miope, porto le lenti a contatto e ultimamente gli occhiali per leggere; sono allergico al pelo di gatto (e ho una gatta in casa) e questo mi fa gonfiare gli occhi e mi cancella la lacrimazione per due periodi all’anno.
Insomma, sono un vero disastro!!!
Fino a qualche tempo fa ero disperato, arrivavo a sera con gli occhi stanchissimi e con dei mal di testa FEROCI.
Da un anno a questa parte, da quando ho sostituito il precedente monitor con il mio EIZO CG2730, la mia vita e la mia vista sono cambiate.
Non so come spiegartelo, andrebbe visto e provato, ma guardando questo monitor ti renderai conto che la QUALITÀ del contrasto e del dettaglio è diversa. Non è più contrastato, è semplicemente… migliore.
Dopo 8 ore di lavoro i miei occhi sono INCREDIBILMENTE meno stanchi e il mal di testa è molto meno frequente (non è sparito del tutto perché a volte, con certi clienti…).
Questo intendo quando parlo di benefici!
L’incredibile qualità del pannello si traduce in un comfort operativo mai provato prima.
I tuoi occhi ti ringrazieranno, la tua cervicale farà la ola e sarai molto meno stanco.
E come è migliorata la qualità del tuo lavoro da quando usi il CG2730?
Se ti occupi di fotografia e di post-produzione, l’affidabilità cromatica del tuo monitor è fondamentale.
L’EIZO CG2730 ti garantisce una resa davvero eccellente e ha alcune caratteristiche che ritengo fondamentali:
Sonda di calibrazione hardware interna e profilo legato al monitor.
Questo significa che il tuo monitor ha una sonda interna, che esce quando richiamata dal software di calibrazione (Color Navigator), tarata specificamente sul TUO pannello. È la garanzia di una calibrazione e di una profilatura affidabile e costante nel tempo. Il fatto poi che la profilatura sia “interna” al monitor ti consente di staccare il monitor dal tuo computer, collegarlo ad un altro e avere comunque la stessa resa cromatica.
Possibilità di gestire diversi profili
Puoi calibrare e profilare il tuo EIZO CG2730 per la fotografia, per la stampa e per il web e avere sempre immediatamente a disposizione i diversi profili con un semplice click su un tasto del monitor.
Calibrazione Automatica ogni 200 ore di lavoro
Capita di solito la sera, quando spengo il computer, che il mio EIZO mi dice “Hey, io rimango acceso e mi calibro da solo”. Così ogni 200 ore il CG2730 ripete la calibrazione e io ho sempre il monitor in ottima forma, con i suoi bei colori affidabili e corretti.
Non mi devo più ricordare di fare la calibrazione, non devo più avere una sonda hardware esterna, non mi devo più preoccupare di nulla, se non di accendere il mio monitor e lavorare al meglio.
Il CG2730 è uno strumento potentissimo, affidabile, preciso, che non ha bisogno di manutenzione o di interventi.
Mi ha permesso di migliorare la mia produttività, aumentare la qualità dei risultati e ha reso più semplice il mio lavoro.
Come ti avevo preannunciato, si tratta di una grande storia d’amore.