Il film "L'ape Maia - la palla d'oro" (AT) è la prima produzione dello Studio Isar Animation a Monaco di Baviera. Fino alla fondazione dello Studio Isar Animation una una buona parte delle opere in CGI erano state esternalizzate dalla società madre Studio 100 Media.
Grazie allo Studio Isar Animation tutte le procedure, tecniche e metodi sono stati centralizzati: modellazione 3D, texturing, ombreggiatura, illuminazione, FX, compositing e rendering e i servizi offerti anche per imprese di coproduzione. Oltre quaranta postazioni di lavoro allestite con i monitor EIZO ColorEdge e FlexScan sono pronte a dare vita alla nuova avventura cinematografiche dell'ape più famosa del mondo. Il Gruppo Studio 100, con i suoi associati studi di animazione Flying Bark Productions in Australia, Studio 100 Animation in Francia e Little Airplane Productions negli Stati Uniti, è ora in grado di fornire inhouse tutti i segmenti delle prossime produzioni cinematografiche. "Grazie alla nostra posizione nelle immediate vicinanze della filiale dello Studio 100 a Monaco, i canali di comunicazione sono estremamente brevi", afferma Sinje Gebauer, responsabile dello Studio Isar Animation. Ciò agevola notevolmete la comunicazione.


"Il massimo nella concezione dell'attrezzatura dello studio è stata la qualità dell'hardware e il massimo comfort degli artisti", spiega Fabio Ticca, Business Development Manager di Espace Technology GmbH, la system house IT commissionata. "Ecco perché la nostra scelta è caduta sui monitor EIZO", spiega il responsabile IT . Questo è il motivo per cui le postazioni di lavoro sono situate in posizione centrale nel seminterrato, in modo che gli artisti possano lavorare con la massima concentrazione in tutta tranquillità. "Vogliamo attirare solo i migliori. Ecco perché desideriamo garantire le migliori condizioni di lavoro possibili" afferma Christian Korneck, responsabile IT di Studio Isar Animation. Un posto di lavoro moderno e confortevole che comprende scrivanie regolabili in altezza e un monitor EIZO. Ogni postazione di lavoro è stata allestita con una soluzione a doppio schermo composta da un EIZO ColorEdge CG2730 e un FlexScan EV2750. Il ColorEdge è utilizzato per tutte le attività che richiedono coerenza cromatica, mentre il modello EV2750 raddoppia la superficie di visione disponibile, rendendo il lavoro estremamente confortevole.

La realizzazione del nuovo studio è stata una scelta decisionale a lungo termine, ma già all'inizio dei lavori per il nuovo lungometraggio, sono state approntate più di trenta postazioni di lavoro completamente attrezzate. "Il personale costituito da dipendenti e liberi professionisti cresce continuamente per poter soddisfare al meglio le nostre esigenze. Entro la fine dell'annno ci aspettiamo di aver raggiunto il numero definitivo di addetti", spiega Sascha Kremers, Head of Pipeline.
Grazie a ciò lo Studio Isar Animation è in grado di valorizzare tutte le sue potenzialità e fornire in futuro nuove emozionanti e divertenti avventure dei protagonisti Maia e Willi.
Studio Isar Animation è un'impresa affiliata dello Studio 100 Media AG con sede a Monaco di Baviera. La società madre è l'impresa belga Studio 100 NV. Studio 100 Media possiede i diritti d'autore per un vasto numero di film classici, sviluppa e acquisisce nuove serie animate ed è responsabile della distribuzione in tutto il mondo del proprio portafoglio di diritti e della distribuzione di programmi di terze parti. Studio 100 Media è attivo anche come produttore di film d'animazione per bambini (es. "Maya the Bee - The Cinema Film", "Maya the Bee - The Honey Games").
I marchi dello Studio 100 Media sono inoltre rappresentati in sei parchi di divertimento in Belgio, Olanda e Germania.