Trasformazione digitale: le dinamiche del settore

L'industria tessile-abbigliamento è soggetta a continui cambiamenti e orientata verso soluzioni sempre più tecnologicamente avanzate. Nasce quindi l'esigenza di soluzioni affidabili per realizzare la campionatura digitale di colori, modelli, disegni e oggetti 3D e per il controllo della qualità tessile. Il vantaggio è evidente: tempistiche più veloci e più efficienza.

"Per creare un processo di campionamento digitale coerente e significativo, si rende indispensabile che designer, produttori e marchi di abbigliamento coinvolti realizzino piani di collaborazione congiunti e parlino anche un linguaggio (cromatico) comune".
Olaf Kölling, amministratore delegato di ColorDigital.
E questo è esattamente ciò che offre la soluzione DMIx Cloud di ColorDigital. In qualità di partner dell'Istituto tedesco di moda (DMI), l'impresa è profondamente radicata nel settore e ne conosce perfettamente le necessità. Fondata nel 2013, ColorDigital si propone di sviluppare l'hub digitale di cui l'industria della moda e tessile ha urgente bisogno. Il "linguaggio comune" richiesto è ovviamente la sfida più grande. I colori sono fortemente dipendenti dai materiali e dalle condizioni di luce e la percezione del colore in generale è particolarmente soggettiva. Proprio per questo l'oggettivazione cromatica è una priorità assoluta e l'elemento più importante del concetto.
Hub digitale: DMIx-Cloud
"Per rendere il flusso di lavoro indipendente dalle condizioni di luce, scambiamo informazioni cromatiche esclusivamente utilizzando valori spettrali all'interno del servizio di cloud DMIx", afferma Kölling. "In tal modo l'illuminazione non costituisce più un fattore critico. Un'altra fonte di errore che influisce sul risultato è lo spazio cromatico dei diversi sistemi operativi, browser e dei dispositivi. ColorDigital è riuscita a creare un flusso di lavoro coerente e affidabile senza problemi di corrispondenza grazie ad applicazioni web e desktop. Nel frattempo nello spazio cloud sono disponibili non solo le informazioni cromatiche, ma anche le caratteristiche della superficie del tessuto e tutte le immagini. Ciò ci permette di trasmettere digitalmente anche le proprietà estetiche della fibra, come la geometria della fibra, la lucentezza e la tridimensionalità".

II monitor come elemento centrale del cloud DMIx
"Per quanto precisi siano i dati raccolti, senza un monitor altamente professionale che visualizza i dati desiderati in maniera neutra ed equipaggiato di un ampio gamut per restituire in maniera precisa le sfumature, il campionamento digitale è impossibile", afferma Gerd Willschütz, Managing Director di ColorDigital, e continua: "Per questo ci affidiamo alla corrispondenza e precisione dei monitor ColorEdge di EIZO e li possiamo caldamente raccomandare ai nostri clienti. L'ampia gamma cromatica di cui dispongono i monitor ColorEdge Wide-Gamut regala una resa cromatica satura e intensa. La tabella di riferimento Look-Up Table (LUT) 3D a 16 bit e la gestione a 10 bit garantiscono gradienti assolutamente fluidi e continui. La tecnologia Digital Uniformity Equalizer assicura una luminosità e cromaticità omogenea sull'intera area di visualizzazione. E, grazie alla garanzia di 5 anni, il TCO rimane estremamente ridotto. I monitor della serie CG si prestano perfettamente come display di riferimento nel campionamento digitale. Grazie ai sensori incorporati per la calibrazione, il monitor si calibra automaticamente agli intervalli definiti, riducendo l'impegno amministrativo e la manipolazione. Il software di calibrazione dedicato ColorNavigator 7 è particolarmente utile per le aziende che dispongono di numerose postazioni di lavoro grafiche ad elevata resa cromatica.

"Grazie alla stretta collaborazione con EIZO, stiamo integrando nelle nostre soluzioni anche funzionalità di gestione del colore come la calibrazione hardware dei monitor EIZO. Siamo felici che i nostri sforzi si siano dimostrati fruttuosi e siamo lieti di proseguire la nostra alleanza strategica nell'ambito di Digital Textile Connection".
Gerd Willschütz, ColorDigital.

Alleanza tecnologica "Digital Textile Connection"
Ma per far funzionare questo flusso di lavoro estremamente complesso oltre al cloud centrale, alle applicazioni web e desktop e ai monitor EIZO ColorEdge sono tuttavia necessari ulteriori componenti hardware e software. Per poter offrire ai clienti una soluzione completa e intuitiva, le aziende coninvolte nella realizzazione del progetto si sono congiunte per formare un'alleanza strategica: la Digital Textile Connection. I leader del mercato e dell'innovazione del settore hanno deciso di unire le proprie risorse e competenze al fine di offrire di raggiungere un obiettivo comune: sfruttare il servizio cloud DMIx per realizzare una soluzione globale che va dall'acquisizione dei dati alla visualizzazione e all'output e garantire una corrispondenza cromatica perfetta ed efficacienza dei processi.
Per l'acquisizione dei dati sulle informazioni cromatiche e le caratteristiche dei materiali, X-Rite offre diverse soluzioni, dai semplici spettrofotometri agli scanner TAC7 altamente complessi. Con Virtual Light Booth (VLB), X-Rite ha realizzato il primo ambiente di visualizzazione 3D per valutare l'aspetto dei materiali.
L'azienda Assyst ha creato con 3D Vidya il software di riferimento per lo sviluppo di collezioni 3D realistiche, basate su dimensioni reali del corpo, dati del modello e materiali.
EPSON offre una vasta gamma di stampanti per il processo di sublimazione nel settore tesstile per personalizzare tessuto in poliestere, materiali pre-trattati in base poliestere e nylon utilizzati.
Un esempio di come il flusso di lavoro digitale può funzionare con DMIx Cloud lo propone l'impresa Peter Büdel GmbH, Germania. L'azienda specializzata in soluzioni accessorie, grazie alla velocità e alla flessibilità offerte dal flusso di lavoro digitale, è in grado di fornire ai propri clienti prodotti individuali in sicurezza e velocemente.
Soluzione completa per il workflow digitale - un passo verso il futuro
Attraverso la collaborazione con i partner strategici di Digital Textile Connection, ColorDigital ha ulteriormente ampliato la sua offerta di soluzioni innovative per accelerare la trasformazione digitale di piccole, medie e grande inprese, per facilitare l'innovazione e rafforzare il networking e la competitività delle imprese nel settore tessile e abbigliamento-moda per lo scambio di conoscenze ed esperienze, al fine di rispondere con più prontezza ed efficacia alle richieste di mercato.
Nello spazio espositivo di Colonia in Germania, ColorDigital ha realizzato uno showroom dedicato agli interessati dell'industria tessile con una vasta esposizione di modelli ColorEdge pronti a soddisfare le specifiche esigenze di questo settore.