Case Study - PIRATES ´N PARADISE
Nuovo monitor HD grading di EIZO
Esibito e presentato per la prima volta al pubblico esperto all'IBC di Amsterdam, il monitor HDR ColorEdge PROMINENCE CG3145 di EIZO ha destato subito grande interesse. La tecnologia HDR video è una novità molto discussa e attuale e conosciuta dagli utenti perchè appare come sigla in molti televisori 4K HDR. Un valido motivo per gli esperti creativi del colore grading per procurarsi gli strumenti hardware adatti per il flusso di lavoro HDR.
"Siamo rimasti subito impressionati della dinamica di rappresentazione del monitor EIZO CG3145 PROMINENCE. I neri erano così intensi che non era possibile constatare una differenza tra cornice e pannello. Questo tipo di risultato era finora possibile solo con i monitor OLED. La precisione è assolutamente eccellente - i nostri esperti creativi sono entusiasti e non volevano quasi più cederlo."
Molte ambiguità e problemi aperti chiariti
Le telecamere 4K di alta fascia supportano già da tempo il contrasto a 16 stop di gamma dinamica. Esiste quindi materiale in qualità HDR che può essere utilizzato per effettuare una correzione colore. Il collo di bottiglia è rappresentato dai dispositivi di visualizzazione compatibili e dalle diverse diciture che accompagnano questa tecnologia, anche se finalmente, grazie al formato open source HDR10 contrassegnato con l'etichetta Ultra HD Premium, è disponibile un'alternativa libera al formato concorrente di Dolby Vision che richiede il pagamento di una licenza per l'utilizzo.
Il mercato offre già televisori che supportano le potenzialità della tecnologia HDR. Anche le piattaforme di streaming come Netflix e Amazon e altri servizi di contenuti on demand puntano sul formato high dynamic range.
ColorEdge CG3145 PROMINENCE con livelli estremi di nero senza ABL o Local Dimming
L'offerta di monitor per il grading HDR nelle fasi di montaggio e post produzione era piuttosto limitata e dominata dai monitor con tecnologia OLED. Una realtà che con il lancio del monitor EIZO ColorEdge PROMINENCE CG3145 è cambiata radicalmente.
Il nuovo monitor LCD di EIZO vanta una luminosità massima di 1.000 cd/m2 e minima di 0,0005 cd/m2 con un rapporto di contrasto di 1:2.000.000, senza presentare i tipici effetti aloni del Local-Dimming. Questi straordinari livelli di nero sono resi possibili dalla sofisticata tecnologia del pannello LCD a due strati che non utilizza tecniche di controllo automatico della luminosità come sono presenti nei monitor OLED, per esempio, Auto Brightness Limiter (ABL), ma modulando invece l’intensità luminosa per ogni singolo pixel. Il nuovo ColorEdge PROMINENCE CG3145 offre dunque gli stessi benefici dei display OLED senza risentire dei tipici svantaggi di questa tecnologia.
Local Dimming
La tecnologia Local Dimming permette di controllare in maniera indipendente l’intensità locale della retroilluminazione a seconda del contenuto dell’immagine, aumentando l’intensità nelle zone chiare, oppure, al contrario, intensificando i neri nelle zone scure. Il local dimming deve comunque disporre di un alto numero di zone controllate per non presentare artefici tecnici come l'alone luminoso attorno ai piccoli oggetti luminosi su sfondo nero (Halo Effect).


Automatic Brightness Limiter
ABL (Auto Brightness Limiter) è una tecnologia attualmente integrata nei monitor HDR con tecnologia OLED che interviene sulla luminosità massima dei singoli pixel per evitare un surriscaldamento eccessivo. Questa limitazione della luminosità può provocare fluttuazioni luminose e minore accuratezza nei dettagli e talvolta addirittura modificare il punto di bianco del dispositivo interessato.
Le prime esperienze
Il monitor ColorEdge PROMINENCE CG3145 sarà disponibile all'inizio del 2018. Prima della produzione in serie, esperti dell'editing video, come l'agenzia Pirates´N Paradise a Düsseldorf e Berlino, hanno avuto l'opportunità di analizzarne le prestazioni.
Abbiamo parlato con Marc Versteeg, managing partner di Pirates´N Paradise, Düsseldorf, delle loro recenti esperienze con il nuovo monitor.
HDR diventa sempre più attuale. Anche per la vostra agenzia?
Versteeg: Certo, una tecnologia che anche in futuro si diffonderà sempre più e che i nostri clienti richiedono. Abbiamo già una grande esperienza a riguardo. Proprio per questo abbiamo deciso di creare una manifestazione tutta dedicata all'HDR che, a nostra opinione, sta maturando e migliorando progressivamente. A lungo termine stiamo pianificando di allestire le nostre postazioni di lavoro con monitor HDR grading. E quindi siamo particolarmente lieti di avere la possibilità di testare il nuovo ColorEdge PROMINENCE CG3145 in maniera talmente esauriente e dettagliata.
Quale è il particolare fascino della tecnologia HDR?
Versteeg: HDR permette una visione più vicina alla percezione dell'occhio umano. Finora siamo abituati ad una riproduzione visiva in grado di esprimere una palette relativamente ridotta di colori e incapace di restituire le stesse sensazioni di una scena vera. Contenuti HDR invece offrono una gamma dinamica molto realistica e che non arriva con un effetto artificiale come, per esempio, la tecnologia a 3D, ma che effettivamente è la più importante novità dopo la risoluzione 4K o 8K. Infatti, mentre il beneficio dell'alta risoluzione tende a perdere forza a seconda della distanza di visione, la dinamicità dell'HDR rimane sempre invariata e la gamma dinamica elevata raggiunge un'incredibile plasticità e impressione di coinvolgimento. Il monitor, il televisore o beamer ottiene una situazione simile al reale. Siamo convinti che l'adozione dell'HDR, a differenza della tecnica 3D, costituisca uno sviluppo futuro durevole della tecnologia cine-televisiva che arricchisce la nostra percezione di visione e rappresenta uno strumento creativo straordinario per registi, cineoperatori e altri professionisti del mondo del cinema e la cosa è estremamente interessante.
Ritorniamo al presente: quali sono le Sue esperienze dopo una settimana?
Versteeg: Siamo rimasti subito impressionati della dinamica di rappresentazione del monitor EIZO CG3145 PROMINENCE. I neri erano così intensi che non era possibile constatare una differenza tra cornice e pannello. Questo tipo di risultato era finora possibile solo con i monitor OLED. La precisione è assolutamente eccellente - i nostri esperti creativi sono entusiasti e non volevano quasi più cederlo.
E quale è l'esito rispetto ad altri monitor?
Versteeg: I livelli del nero dei monitor OLED sono sensazionali, comunque con questa tipologia esiste il problema che grandi porzioni molto chiare tendono ad andare in clipping (ABL), perdendo in dettaglio. Altri pannelli LCD-HDR utilizzano la tecnologia Local Dimming che comunque provoca in porzioni chiare su sfondo scuro forti effetti alone. Local Dimming e ABL finora non ci hanno assolutamente convinto. Proprio per questo siamo particolarmente felici che con il monitor EIZO è finalmente disponibile un monitor LCD in grado di ottenere il livello di nero raggiunto dai monitor OLED senza dover ricorrerre a Local Dimming e a limitazioni della massima luminosità sull'intera superficie.
Quali sono dunque le conclusioni?
Versteeg: Già le versioni demo del ColorEdge PROMINENCE CG3145 erano promettenti, il nuovo EIZO offre grazie allla sua incredibile qualità e al buon rapporto qualità-prezzo si propone come strumento ideale per le nostre postazioni di lavoro nel flusso di post produzione.
Circa Pirates ´N Paradise

Nata nel 1998, l'agenzia Pirates ´N Paradise è una delle agenzie più rinomate ed innovative del settore. Con sedi a Berlino e Düsseldorf si occupano di processi di montaggio e post produzione video per ogni necessità: dal taglio al compositing, digital lab, motion graphics e implementazione animazioni 3D, sonorizzazione, archiviazione, databanking, data wrangling, DIT e documentari, Guerilla, Viral e altri servizi online.
L'agenzia è attiva per grandi campagnie commerciali, pubblicitarie e cinematografiche sia a livello nazionale che internazionale ed è in grado di gestire il processo di produzione, dalla ripresa al montaggio fino alla sonorizzazione e alla finalizzazione per tutte le piattaforme audiovisive, per il cinema, la tv e il web, lavorando sia con produzioni indipendenti che in programmi televisivi e progetti innovativi per i new media. Pirates Production realizza anche documentazioni in lungometraggio (a partire da 45 minuti) per i canali televisivi ARTE, MDR e altri.
Sito Pirates ´N Paradise