Fotoritocco per appassionati e professionisti: corrispondenza cromatica di alto livello per ottenere la massima fedeltà di riproduzione di foto, film e nell’elaborazione grafica.
Dettagli sul tema
La sede didattica di via Giardini, inaugurata nel 2011 con l’apertura del corso master, si è consolidata negli ultimi anni come un vero e proprio centro di produzione e sperimentazione. Riconosciuta a livello nazionale e internazionale, la scuola di alta formazione sull’immagine contemporanea di Fondazione Fotografia Modena permette agli studenti di vivere un’esperienza formativa completamente inseriti all’interno del settore artistico, sviluppando la propria ricerca individuale attraverso il continuo confronto con alcuni tra i più importanti protagonisti della scena fotografica italiana e internazionale.
La sede è dotata di tutte le facilities necessarie per lo sviluppo del proprio lavoro: un computer lab, una sala posa attrezzata, una camera oscura, una biblioteca e una videoteca specializzate, oltre a un atelier espositivo a disposizione per l’allestimento di mostre e nuovi eventi.
COMPUTER LAB: Una sala quotidianamente a disposizione degli studenti, utilizzata per le lezioni tecniche e per il lavoro individuale. Predisposta con dodici iMac e software per la postproduzione di immagini e video, prevede inoltre tre postazioni PRO:
- postproduzione, connessa a un monitor EIZO ColorEdge CG243W
- scanner, connesso a un monitor EIZO ColorEdge CG277
- stampante, connessa a un monitor EIZO ColorEdge CG277
Grazie ad una riproduzione di grande precisione i monitor EIZO ColorEdge sono la scelta ideale per professionisti fotografi, grafici e operatori di stampa e postproduzione video.
Monitor ColorEdgeTop image: Courtesy of Fondazione Fotografia Modena