Intervista con Alan Baird,
Senior Core Communications Engineer di ETS

EIZO: Raccontaci brevemente come era la situazione iniziale e quali sono stati i motivi che hanno portato alla scelta dei prodotti DuraVision.
Alan Baird (Senior Core Communications Engineer/ETS): Nel nostro sistema utilizziamo circa 1100 telecamere di diversa generazione. La stazione universitaria è una grande fermata della metropolitana e il monitoraggio si estende a molte aree differenti - dai binari ai sottopassaggi e alla galleria. La stragrande maggioranza dei nostri passaggeri sono studenti e docenti dell'Università dell'Alberta.
In passato per i viaggiatori che sostavano alla stazione nelle ore serali le scalinate e i sottopassaggi erano zone particolarmente critiche. Grazie ai monitor EIZO che abbiamo installato il viaggiatore può verificare in ogni momento la situazione prima di scendere le scale. In tal modo i passeggeri hanno una percezione istantanea di sicurezza sapendo che l'area è sotto sorveglianza. La possibilità di garantire più sicurezza è una delle ragioni che ci ha spinto a questi nuovi provvedimenti.


Quali sono i vantaggi dell'implementazione tecnica della soluzione EIZO ?
Una delle sfida da affrontare era il fatto che si trattava di una vecchia stazione provvista di telecamere analogiche e dunque con una grande quantità di cavi coassiali. Nel corso della transizione da tecnologia analogica a quella IP una delle prime difficoltà a cui fare fronte era la questione riguardante il collegamento IP con le telecamere. Di conseguenza una sostituzione del cablaggio sarebbe risultata alquanto complicata. Grazie ai monitor EIZO il collegamento avviene in maniera diretta alla rete via ethernet e alla gestione Genetec. Un ulteriore vantaggio competitivo dei monitor EIZO è che non hanno bisogno di un box Windows o computer che oltretutto richiedono assistenza e manutenzione. Tutto è integrato nel monitor, riducendo la vulnerabilità del sistema dal punto di vista della sicurezza informatica.
Come si è dimostrato utile il plugin EIZO per Genetec Security Center?
Il precedente sistema analogico aveva alcune limitazioni. Non era possibile passare in remoto da una telecamera all'altra tramite telecomando, il che ostacolava la gestione e la manutenzione. Il semplice fatto che il monitor EIZO possa essere collegato senza difficoltà al sistema Genetec era un requisito essenziale. Funzioni centrali come apportare modifiche tramite drag-and-drop e visualizzare lo stato dei monitor subito dopo l'accesso tramite il portale web costituisce un notevole risparmio di tempo e costi. Con il passaggio alla soluzione centralizzata VMS di Genetec e l'acquisizione dei monitor EIZO il numero di attrezzatura nelle stazioni è stato minimizzato e il corretto funzionamento dell'impianto e eventuali interventi possono essere effettuati con tempi ridotti e con accesso remoto. Questo rende le nostre attività molto più efficienti.

Avete intenzione di adottare in futuro ulteriori prodotti EIZO?
Una dei nostri futuri progetti è l'installazione di monitor nelle aree di ingresso, vicino a porte e cancelli. Un monitor al banco di ricevimento potrebbe per esempio vedere a chi si permette l'accesso. Anche in questo caso non serve l'ausilio in un pc. Un'altra iniziativa riguarda una soluzione alternativa alle nostre pareti video - per il raggruppamento di più sorgenti video nella nostra sala di controllo e per l'invio di allarmi Genetec al monitor che a sua volta visualizza un messaggio di avviso e notifica sul monitor del personale addetto alla sicurezza.
In sintesi quali sono i principali vantaggi della soluzione EIZO e Genetec?
I vantaggi ottenuti dalla collaborazione con EIZO e Genetec sono sicuramente una notevole agevolazione nel mantenimento della sicurezza per i nostri clienti e nel funzionamento del sistema. Di fondamentale importanza è rendere l'organizzazione del lavoro sempre più efficiente.


Questo è ciò che dicono altri partner tecnologici
sull'installazione utilizzata da Edmonton Transit Service.

Convergint Technologies è un integratore di sistemi internazionale che collabora con Edmonton Transit Service per fornire soluzione fatte su misura per le loro particolari esigenze.
"La collaborazione tra EIZO e Genetec conferma come sia possibile beneficiare della nuova infrastruttura di backend sotto forma di costi di servizio ridotti e massima efficienza operativa".
- Alan McIsaac
Business Development Manager

Davacon Systems Ltd. è una ditta di subappalto dell'impresa Convergint Technologies che lavora a stretto contatto con EIZO e altri partner tecnologici e si occupa dell'implementazione di nuove tecnologie per clienti come ETS.
"EIZO ha attirato la mia attenzione perché ha affrontato un punto molto critico per ETS e cioè la difficile transizione dalla tecnologia analogica a quella IP. In combinazione con la piattaforma Genetec ETS dispone oggi di una soluzione davvero unica."
- Alfonso Robinson
Director

Il plugin realizzato da EIZO e Genetec è stato concepito espressamente per soddisfare le molteplici esigenze di ETS e costituisce un importante complemento per garantire la sicurezza dei viaggiatori grazie ad una gestione centralizzata con i monitor IP decoder di EIZO e la piattaforma Genetec Security Center. Circa Security Center.

"Questo progetto ha richiesto un'intensa collaborazione tra la sezione di ricerca e sviluppo di EIZO in Giappone e Genetec a Montreal. Durante il processo di realizzazione sono state gettate le basi che hanno portato ad un vasto ampliamento delle funzionalità dei prodotti. La collaborazione è stata un'esperienza positiva sotto ogni punto di vista."
- Louis-René Bergeron
Commercial Lead, SDK / Add-On Integrations

"Il plugin EIZO è qualcosa di unico che considera perfettamente le nostre necessità e che ci permette di integrare il monitor EIZO direttamente alle telecamere e alla piattaforma Genetec."
- Graham Meeres
Regional Sales Manager
Ringraziamo Edmonton Transit Service e i suoi partner tecnologici per la collaborazione.