Grazie al raffinato design senza bordi notebook e monitor possono essere affiancati in modo tale che lo sguardo può passare indisturbato da una superficie all'altra, senza le solite interruzioni causate da scomode cornici.
Più spazio sullo schermo, maggiore efficienza!

In media, la risoluzione di un notebook di nuova generazione si aggira sui 1366 x 768 pixel. Se invece viene collegato ad un monitor con cornice ultrasottile FlexScan, lo spazio di lavoro disponibile per i propri contenuti risulta addirittura triplicato.
Chi possiede un notebook HiDPI a 15 pollici a 4K dispone di più pixel, ma sostanzialmente le dimensioni fisiche del display rimangono ridotte. Sarà dunque possibile visualizzare contemporaneamente al massimo due finestre senza che caratteri e i testi diventino di conseguenza estremamente piccoli. Con due schermi è possibile ampliare in modo effettivo lo spazio di lavoro a disposizione e costituisce un valido aiuto a migliorare l'efficienza operativa.
Libertà di allineamento
I monitor FexScan possono essere configurati e allineati con grande flessibilità e con diverse opzioni di visualizzazione, riducendo eccessivi sforzi visivi. I display si lasciano posizionare liberamente sia nel formato orizzontale che verticale e possono anche essere sovrapposti.


Orientate il monitor nella posizione verticale per visualizzare in modo confortevole siti web o leggere documenti.

Per una postura ergonomica, posizionate lo schermo del monitor sopra il laptob e godete di una perfetta visione.
Addio occhi stanchi
Autocontrollo della luminosità
La luminosità dello schermo verrà regolata automaticamente a seconda delle condizioni dell'ambiente circostante. Il monitor può essere impostati ad un valore minimo di 1 cd/mq: ciò permette di ottenere una luminosità ottimale anche in ambienti molto bui, proteggendo gli occhi dall'affaticamento visivo.
Riduzione della percentuale di luce blu dell'80%
Il monitor dispone di una modalità "Paper" che simula la temperatura colore e il contrasto della carta stampata per una lettura ancora più confortevole. In combinazione con la funzione AutoEcoView, è possibile ridurre drasticamente la quantità di luce blu emessa e rilassare la vista.
Riduzione dei riflessi
Il tipo di trattamento antiriflesso utilizzato nei notebook non può essere paragonato a quello dei monitor LCD FlexScan che non solo migliora la leggibilità dei contenuti, ma al contempo garantisce un'elevata nitidezza visiva con riduzione dello stress visivo e un sovraccarico lavorativo dei nostri occhi.
Assenza di effetti flicker
Lo stress visivo può essere causato da molti fattori. Una delle cause può essere lo sfarfallio quasi impercettbile dovuto al rapido lampeggiare della retroilluminazione LED che viene percepito particolarmente quando il monitor è impostato su bassi livelli di luminosità. EIZO ha sviluppato un’evoluta tecnologia ibrida della retroilluminazione che riunisce i vantaggi della gestione della luminosità PWM a quelli della modulazione a corrente continua. La gestione ibrida della retroilluminazione dei monitor EIZO evita l’effetto flicker e garantisce una visione ottimale per lavorare ogni giorno con comfort e mantenere la salute degli occhi.
Sconfiggete tensioni muscolari e dolori alle spalle e schiena
Una posizione fissa mantenuta per tempi prolungati e una disposizione inadeguata del laptop possono comportare problemi alla colonna vertebrale o alle spalle. Per evitare questi disturbi, i monitor EIZO FlexScan sono muniti di un sostegno che permette tante pratiche regolazioni per essere girato, reclinato e regolato in altezza nella posizione più comoda prevenendo problemi posturali, a tutto beneficio dell'operatività.

Compatibile con qualunque laptop
I monitor senza bordo FlexScan dispongono di tanti ingressi, tra cui USB-C, HDMI, DisplayPort, 24-pol DVI-D e 15-pol D-sub (1).

Un notebook di ultima generazione può essere collegato via Thunderbolt 3 o cavo USB Type-C-ad un monitor EIZO, trasmettendo segnali audio, video e USB e in aggiunta può essere utilizzato per l'alimentazione.
Per saperne di più
- La connettività in grado di entusiasmare: trasformate i vostri monitor in docking station
- Guida ingressi video
- Utilizzo della funzione multi-schermo più adeguata con Windows 10
- Scopri di più sui monitor ergonomici di EIZO
- Raccomandazioni per una maggiore ergonomia nella postazione con display
- Come individuare il miglior monitor per l'home office?