Soprattutto negli ambiti applicativi in cui la precisione del colore è essenziale, la capacità di differenziazione delle tonalità cromatiche del monitor riveste una grande importanza. Per raggiungere la massima profondità cromatica senza l’insorgere di scalettature, effetti di banding o slavatura, EIZO ricorre alla perfezione: grazie alla tabella colore a 16 bit (LUT) assicura una riproduzione precisa anche nelle tonalità scure, con strutture perfettamente distinguibili.
Le tabelle LUT 1D sono munite di tabelle separate del colore rosso, verde e blu. Per una gestione del colore ancora più precisa, i monitor EIZO propongono anche modelli della serie ColorEdge con una tabella tridimensionale (3D-LUT) che assicura un’addizione esatta dei colori base per creare la tonalità desiderata – uno degli elementi chiave per una rappresentazione accurata dei colori e dello scudo del grigio.
Visualizza l’immagine indipendentemente dalla risoluzione sull’intera superficie dello schermo. Se la risoluzione del segnale è inferiore alla risoluzione nativa del monitor l’immagine può apparire distorta o sfocata.
Il gamut definisce l’insieme di colori che il monitor è in grado di riprodurre: lo spazio colore Wide Gamut è molto superiore rispetto alla gamut dei monitor LCD convenzionali e copre fino al 100 % del modello NTSC e il 99 % dello spazio colore Adobe-RGB. Questo gamut così ampio consente al monitor di fornire una resa cromatica incredibilmente ricca e una qualità visiva estremamente realistica.
Le specifiche si riferiscono all’angolo massimo in cui è possibile visualizzare correttamente l‘immagine e si aggira nei monitor intorno ai 160° - 178°. Questi valori comunque non danno alcuna informazione riguardo la perdita di contrasto. L’utente non dovrebbe percepire una perdita di cromaticità guardando lo schermo leggermente dall‘alto o perpendicolarmente. Non si devono constatare differenze se si guarda nel centro dello schermo o negli angoli. La stabilità della tecnologia LCD può esser verificata mediante un diagramma di misurazione o direttamente sullo schermo. Più stabile è il contrasto nell’ampiezza del campo visivo dell’utente, migliore è la qualità di riproduzione ottenuta.
La regolazione automatica della luminosità AutoEcoView dei monitor EIZO è in grado di offrire un risparmio energetico del 50 % adattando automaticamente la luminosità dello schermo alle condizioni di luce circostante. In condizioni di luce intense la luminosità viene incrementata, in ambienti bui la luminosità viene opportunamente ridotta. In questo modo il monitor risparmia energia e offre in ogni circostanza livelli di luminosità ottimali.
La calibrazione del monitor avviene in modo completamente automatico senza l’ausilio dell’utente e senza nemmeno la necessità di attivare il PC. Dopo aver effettuato la prima programmazione, la calibrazione viene attivata automaticamente; durante la notte, durante la pausa di mezzogiorno o a qualunque orario desiderato. La programmazione avviene in modo semplice e pratico attraverso il menu del software ColorNavigator oppure attraverso il menu OnScreen del monitor.
Stabilizza e gestisce i parametri della luminosità del monitor rendendoli costanti subito dopo l’accensione.
Operazione di misurazione delle caratteristiche tonali per migliorare l’accuratezza cromatica del monitor. I monitor EIZO vengono calibrati con cura in fase di fabbrica con strumenti altamente precisi e verificati nella fase di collaudo per ottenere la migliore precisione dei colori.
Dispositivo di misurazione dei colori che viene utilizzato di solito per la calibrazione e profilazione del monitor.