Miglioramento delle funzioni di risparmio energetico

I nostri monitor hanno molte caratteristiche che riducono il consumo di energia e le emissioni di CO2.

Risparmio di energia del 30%

EcoView Optimizer analizza la luminosità dei contenuti dell'immagine, riducendo automaticamente l'intensità luminosa della retroilluminazione senza ridurre la qualità visiva e ottimizzando in maniera intelligente i consumi.

Nessun consumo grazie all'interruttore

Tutti i monitor FlexScan sono dotati di un interruttore  da 0 Watt che interrompe completamente l'alimentazione. Grazie a ciò se si spegne il monitor utilizzando l'interruttore, il monitor non consuma energia. Anche in modalità stand-by, il consumo energetico è  notevolmente ridotto ( 0,5W o meno, a seconda del modello).

Ingegnosa e conveniente

La tecnologia Auto-EcoView adatta la luminosità dello schermo in base alle condizioni di luce ambientale. Arrivando  fino alla metà della potenza rispetto a un monitor che funziona a piena luminosità: semplice ma efficace per dimezzare i costi.

Eccellente per l'ambito multischermo

Con il software EIZO Screen InStyle è possibile gestire il consumo energetico e in ambito multischermo. Inoltre, l'applicazione server Screen InStyle Server consente all'amministratore di sistema di amministrare in maniera centralizzata e indipendente la configurazione di tutti i monitor collegati a un PC, fornendo una completa gestione dei monitor che porta notevoli benefici in termini di costo e di manutenzione.

Per saperne di più

Produzione rispettosa dell'ambiente e del clima

Da sempre la tutela dell’ambiente è saldamente ancorata nella filosofia aziendale e riguarda tutti gli ambiti della catena di produzione: dalla progettazione, all’approvvigionamento dei materiali e alla produzione. Scegliendo un monitor all’avanguardia e di grande affidabilità EIZO scegli un investimento sostenibile.

Design ecologico

Per gli alloggiamenti dei nostri monitor, usiamo in misura limitata plastiche e vernici contenenti ritardanti di fiamma. Così facendo, riduciamo l'impatto negativo sull'ambiente e sulle persone e miglioriamo la riciclabilità dei nostri prodotti.

Attraverso anni di ricerca, siamo riusciti a ottenere un colore e una consistenza liscia e omogenea negli alloggiamenti dei monitor senza l'uso di vernice.

Per molti dei nostri monitor FlexScan EV, usiamo già più del 60% di riciclato per la plastica dell'alloggiamento.

Imballaggio sostenibile e riciclaggio dei prodotti

A sinistra: imballaggio tradizionale / A destra: materiali ecologici

Usiamo cartone fatto di carta riciclata per l'imballaggio dei nostri prodotti e anche le imbottiture di spedizione dei monitor FlexScan EV sono fatte al 100% di materiali riciclati. I cavi non vengono confezionati in sacchetti di plastica, ma chiusi in stringhe di carta. L’imballaggio ecologico aiuta a ridurre in modo drastico l’uso di imballi di plastica non riciclabili e promuove il riutilizzo dei materiali.

In Giappone, in alcune parti d'Europa e negli Stati Uniti, ritiriamo i monitor usati per il riciclaggio per adempiere alla nostra responsabilità oltre la vita utile dei nostri prodotti.

Monitoraggio delle sostanze chimiche

Per tutti i componenti utilizzati, vietiamo o monitoriamo l'uso di sostanze chimiche proibite in conformità con i principali standard ambientali e la legislazione pertinente.

Massima affidabilità

I monitor EIZO sono affidabili strumenti di lavoro e garantiscono una lunga durata di esercizio ben oltre i cinque anni di garanzia. Per la grande maggioranza dei modelli, una volta terminata la produzione, i pezzi di ricambio rimangono reperibili per almeno 5 anni.

EIZO è impegnata da sempre per ridurre l'impatto delle proprie attività, anche nella progettazione di nuovi monitor.

Sistema di gestione ambientale

Il nostro sistema di gestione ambientale è realizzato secondo la norma ISO 14001, riconoscimento internazionale basato sul miglioramento continuo che comprende misure volte alla protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento, riducendo l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali. EIZO presenta i più importanti sviluppi nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa nella relazione annuale Corporate Social Responsibility.

Conformità con i più recenti standard ambientali

Nell'ottica generale di uno sviluppo sostenibile ci impegniamo fortemente a rispettare tutte le disposizioni di legge nazionali e internazionali e i nostri modelli di punta sono conformi agli standard ecologici più restrittivi del mercato.

In Europa la raccolta e lo smaltimento di rifiuti elettronici viene regolamentato dalle Direttive WEEE (waste of electronic equipment), RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive), il Regolamento REACH (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche) e la Direttiva ErP (eco-designing for energy-related products). Nonostante questi regolamenti siano stati sviluppati per l'Europa, hanno sensibilizzato anche altri Paesi ad adottare misure simili finalizzate alla tutela dell'ambiente.  I nostri prodotti sono conformi con tutte le direttive sopraindicate in vigore nell'Unione Europea.

EIZO supporta lo standard TCO Certified Generation 9 (international comprehensive standards for monitors) per lo sviluppo dell'economia circolare, EPEAT (international environmental standard for PCs/monitors), ENERGY STAR® (energy efficiency standard established in the United States) e PC Green Label (Japanese environmental standard for PCs/monitors). EIZO è membro attivo dei relativi programmi di etichettatura TCO, ENERGY STAR® e PC Green Label.

Partecipazione a iniziative internazionali

EIZO favorisce opportunità di lavoro in condizioni di libertà, equità, sicurezza e dignità nell’intera catena di approvvigionamento. Per questo ha aderito all’iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite e ha adottato la Dichiarazione dell’ILO sui principi e diritti fondamentali del lavoro e della Responsible Business Alliance (RBA) che supporta i diritti e il benessere delle comunità nelle catene di rifornimento globali.

EIZO ha già aderito ai criteri definiti dal Global Compact delle Nazioni Unite nel settembre 2012, un’iniziativa volontaria di adesione che incoraggia le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale ed ambientale sano e sostenibile che garantisca a tutti l'opportunità di condividerne i benefici. A tal fine, il Global Compact richiede alle aziende e alle organizzazioni che vi aderiscono, di condividere, sostenere e applicare nella propria sfera di influenza dieci principi fondamentali relativi ai diritti umani, standard lavorativi, tutela dell'ambiente e lotta alla corruzione. Ci assumiamo pienamente le nostre responsabilità sociali in una società globale e miglioriamo il nostro valore aziendale seguendo i dieci principi fondamentali della convenzione Global Compact delle Nazioni Unite.

Ulteriori informazioni su Global Compact delle Nazioni Unite

Nel gennaio 2020 EIZO entra a far parte in qualità di membro della Responsibile Business Alliance (RBA), adottando il Codice di Condotta RBA di cui condivide pienamente la visione.

RBA è un'associazione di imprese che collaborano per migliorare le condizioni ambientali e lavorative della supply chain del settore dell'elettronica. Entrando a far parte di RBA, EIZO si impegna ad applicare questo Codice di Comportamento a tutte le sue attività e incoraggia i suoi fornitori ad adempire allo stesso modo alle resposabilità sociali, ambientali ed etiche.

EIZO rispetta i diritti umani secondo le convenzioni dell'ILO (International Labor Organization). "I principi di condotta EIZO - sette principi" si ispirano ai criteri definiti da Global Compact delle Nazioni Unite, contemplati nelle convenzioni fondamentali dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

EIZO rifiuta ogni forma di lavoro minorile, di violenza o discriminazione, di comportamento molesto e lesivo della dignità personale nei luoghi di lavoro e si impegna a rispettare e promuovere i diritti umani e fondamentali della persona.

Panoramica prodotti

Modelli FlexScan
Tutti i monitor per l'ufficio

Senso di responsabilità

Principi di condotta della nostra azienda
Per ulteriori informazioni