Ottimo per uso sia diurno che notturno: l’ampio margine di regolazione della luminosità da valori minimi di soli 3 cd/m2 a quelli massimi di 250 cd/m2 consente un’estrema flessibilità di impiego, sia in ambienti scarsamente illuminati che in condizioni di luce variabili.
Qualità visiva eccezionale
Il monitor offre una risoluzione incredibilmente brillante e dettagliata di 1920 x 1080 (Full HD) pixel, alto rapporto di contrasto di 5000:1. La tecnologia del pannello TN con retroilluminazione a LED di ultima generazione fornisce immagini nitide con un‘alta precisione dei dettagli e una luminosità eccellente. Un ulteriore beneficio è provvisto dalla funzione EIZO UpView che fa in modo che i colori non sembrino slavati, se dovete alzare lo sguardo per guardare sul monitor. Un fenomeno che insorge di sovente con pannelli TN comuni.


Full HD e trattamento antiriflesso
Lo schermo vanta una risoluzione Full-HD di 1.920 x 1.080 pixel che assicura immagini dettagliate e nitide. Il grande schermo offre tanto spazio per i contenuti che possono essere ammirati senza bordi neri laterali. Il trattamento antiriflesso riduce al minimo abbagli e riflessi che sono spesso la causa di affaticamento della vista, stanchezza e mal di testa.


Visibility Optimer per la massima nitidezza
La tecnologia Visibility Optimer dispone di numerosi funzioni come Defog, Low-Light-Correction e Outline Enhancer che permettono di migliorare la nitidezza delle immagini in condizioni metereologiche averse e in situazioni di luminosità difficili. L’ottimizzazione avviene direttamente nel monitor e pertanto si può ricorrere anche a telecamere più semplici.
Funzione Low-Light-Correction
Low-Light Correction rileva e riconosce aree scure o difficili da intravedere riducendo in modo ottimale la luminosità nelle aree troppo chiare e aumentandola nelle sezioni troppo scure. Ciò assicura l’acquisizione di immagini sempre chiare e accurate, prive di sfocature.
Funzione Outline Enhancer
La funzione Outline Enhancer analizza i contenuti ed elimina l’effetto di rumore video (noise), correggendo al contempo le aree sfocate rendendole più nitide. Gli oggetti in primo piano vengono riprodotti con maggiore profondità anche in controluce o in condizioni di contrasto elevato, permettendo di acquisire immagini sempre cristalline e dettagliate.
ContrastEnhancer per un livello del nero saturo
La funzione di ottimizzazione del contrasto regola opportunamente la retroilluminazione LED secondo l’istogramma della luminosità del segnale della videocamera. Il livello di contrasto raggiunto di 5000:1 provvede a fornire un livello del nero intenso e saturo.
Riproduzione cromatica precisa con conversione a 10 bit
Il monitor converte segnali da 8 bit in 10 bit: l’assegnazione della tonalità ottimale avviene mediante la tabella colore a 10 bit, di gran lunga più precisa di quella offerta da uno schermo che dispone solo di 8 bit. Le transizioni sono fluide, la resa cromatica incredibilmente dettagliata. Ciò permette una resa cromatica e transizioni più accurate che rendono più facile l'identi cazione di persone e oggetti.


Risoluzioni differenti
Il monitor supporta diverse risoluzioni fino alla risoluzione raccomandata di 1920 x 1080 (Full HD) pixel. Risoluzioni diverse da quella nativa vengono riprodotte nel rapporto 1:1, scalate proporzionalmente o espanse a pieno schermo. Questa capacità è di particolare utilità durante il setup nel caso in cui vengano ricevute risoluzioni non native, oppure se ci si serve di applicazioni che non sono in grado di restituire la risoluzione 1920 x 1080 (Full HD).
Risparmio energetico e protezione per gli occhi
La funzione Auto-EcoView rileva costantemente le condizioni di luce dell’ambiente circostante, adattando opportunamente la luminosità dello schermo. In modo completamente automatico. Ne consegue una visione ottimale, senza riflessi e abbagliamenti che affaticano gli occhi, risparmiando fino al 50% di energia.
In dotazione il pratico telecomando
Il monitor è munito di un telecomando pratico ed intuitivo in grado di gestire con pochi tasti funzionali le modalità più utilizzate e di commutare tra i diversi segnali di ingresso. Oltre a ciò è anche possibile accendere e spegnere il monitor, di grande utilità se la posizione del monitor non è facilmente accessibile, per esempio se fissato al soffitto.
Sistema di sicurezza Kensington
Il monitor è munito di uno slot antifurto Kensington che proteggere il dispositivo dai furti.
Alimentatore integrato
Grazie a un alimentatore integrato, il monitor si può collegare direttamente alla presa di corrente attraverso il cavo di alimentazione.
Piena connettività
Il monitor dispone di un ingresso DVI-D (24 pin) e di un ingresso D-sub (mini-15-pin) per il collegamento digitale ed analogico. Due ingressi HDMI supportano sia segnali del PC che audio e video. Il monitor può essere direttamente collegato sia ad una videocamera che ad altri dispositivi AV.
Uso continuato 24/7
Concepito per servizi sempre attivi, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Affidabile e robusto, coperto da una garanzia EIZO di 2 anni.
EIZO offre un servizio veloce ed efficiente, nel caso che il prodotto necessiti dell'assistenza. Contattate direttamente il CENTRO ASSISTENZA EIZO ITALIA. Per informazioni e supporto commerciale e tecnico siamo a disposizione telefonicamente, tramite email o l’apposito modulo nella sezione di assistenza del sito.
Tel. 02 66429521, 02 66429524
eizo.italia@eizo.com
Per mantenere la superficie del monitor sempre protetta si consiglia la pulizia della superifice con il kit di pulizia EIZO.
IMPORTANTE: non utilizzare solventi come benzina, alcool, agenti diluenti o abrasivi che possono danneggiare la struttura del cabinet.
Cabinet
Per togliere eventuali macchie pulire l’unità con un panno morbido asciutto o solo leggermente inumidito con una soluzione detergente delicata o con acqua. Non usare spray o cera sul cabinet.
LCD
La superficie dello schermo può essere eventualmente pulita con un panno di cotone con superificie morbida per non graffiarla oppure con pezzuole in microfibra.
EIZO non può raccomandare una scheda particolare, l’unico consiglio che possiamo fornire è di utilizzare un segnale in uscita digitale che supporta la risoluzione massima del monitor.
L’indicazione dell’angolo di visualizzazione si riferisce all’angolo massimo in cui possiamo ottenere una visione corretta dell’immagine. Se ci si sposta lateralmente o verticalmente dalla posizione frontale sarà possibile constatare una perdita o decadimento di definizione dell’immagine. Ottimalmente il valore dovrebbe raggiungere parametri pari ad almeno 160° - 178°. Questi parametri comunque non offrono nessuna informazione sulle enormi differenze di contrasto che possono insorgere nell’arco di visione. L’angolo di visuale è direttamente proporzionale al rapporto di contrasto del monitor; variando l’angolo è evidente come la luminosità tenda a diminuire (legge di Lambert). La stabilità cromatica varia a seconda della tecnologia del pannello (IPS, TN ecc.) e le informazioni possono essere ricavate da analisi polari.
Il valore del contrasto nativo indica la differenza di luminosità tra un pixel bianco ad un pixel nero e viene rilevato in un ambiente controllato in laboratorio. Valori di contrasto tipici sono 6:1 per giornali, 31:1 stampante laser, 49:1 carta fotografica. Il contrasto massimo non sarà comunque mai rilevabile nel normale ambiente di lavoro, dato che un nero assoluto, persino a schermo spento, non potrà mai essere raggiunto in condizioni di illuminazione „normale“.