1. An ever searching gaze
Il primo episodio offre uno sguardo ravvicinato sulla vita e carriera di Erik Johansson e sullo svolgimento del suo processo creativo. Cresciuto in Svezia, Erik dichiara tuttavia Praga come la sua città natale. Nel suo studio, Erik descrive come esprime e realizza le sue composizioni, partendo dal semplice disegno su carta fino alla realizzazione delle foto che scatta personalmente e alla ricerca della location adatta. Alla fine del video abbiamo l'opportunità di dare uno sguardo fugace al suo attuale progetto.
2. Il processo creativo
Questo episodio è incentrato sul processo creativo e sul percorso che porta dall'idea alla produzione delle immagini. In questa puntata due vincitori di un contest fotografico verranno accompagnati da Erik a Praga nelle diverse fasi, dal concepimento dell'idea alla realizzazione pratica, che molto spesso si rivela la più complessa e difficile da attuare. Il video contiene anche spunti e suggerimenti come ideare e realizzare il proprio progetto fotografico. Guardate il video e lasciatevi ispirare dalla creatività!
3. Trovare la prospettiva più idonea
Nella terza puntata, Erik e i suoi "alunni" iniziano a scattare le prime foto. Seguiamo oggi le difficoltà e le sfide che incontrano nei rispettivi progetti. Una buona opportunità per condividere le proprie idee con Erik e beneficiare della sua esperienza. Troverà Erik la location più confacente per il suo progetto con la pinzetta e le stelle?
4. Il percorso che porta all'immagine finale
Nell'ultimo video Erik svela segreti e trucchi del mestiere per padroneggiare le tecniche di editing. Erik passa moltissime ore nel processo di fotoritocco per alterare e dare forma alla sua idea in maniera incredibilmente raffinata e l'atmosfera è densa di emozione quando i due partecipanti presentano i frutti del proprio lavoro a Erik.
Circa Erik Johansson

Erik Johansson, il mago del fotoritocco svedese, è un'artista e fotografo di fama internazionale che vive e lavora attualmente a Praga, Repubblica Ceca, noto per le sue immagini surrealistiche che presentano uno stile del tutto particolare che fondono con incredibile abilità la realtà con incongruenze logiche e fantastiche. Erik ha sempre amato giocare con le illusioni e distorcere e creare un mondo fantastico privo di regole fisiche, assemblando e sovrapponendo centinaia di immagini. Una delle fonti della sua creatività è la natura e i paesaggi e nel 2015 gli è stato conferito in Svezia il prestigioso premio fotografico “Wildlife Photo of the Year Award”. Erik cerca di catturare le idee piuttosto che il momento ed è quindi costantemente alla ricerca di ispirazione per nuove e impossibili opere d'arte visiva che sfidano la percezione del possibile. Questa conversione e trasformazione del reale al surreale richiede molto tempo, scenari e paesaggi si basano comunque interamente su foto reali da lui scattate. Le sue opere sono esposte in numerosi musei d'arte e importanti gallerie fotografiche in tutto il mondo. Maggiori informazioni su Erik e le sue opere sono disponibili al sito die Erik Johansson: erikjohanssonphoto.com.