Facile da implementare, ColorNavigator Network aiuta gli amministratori in rete a configurare in modo opportuno le modalità colore, a pianificare gli intervalli di calibrazione, ad attivare il bloccaggio tasti per prevenire modifiche accidentali (solo serie CG), a protocollare le procedure di asset management e a importare/esportare le impostazioni di determinati monitor.
Colori comprovati e gestione del controllo in rete
Una volta installato il software ColorNavigator 7 su tutti i PC, ColorNavigator Network consente agli amministratori di rete di monitorare e aggiornare in maniera funzionale le impostazioni dei monitor ColorEdge, sia a livello locale che remoto.
Controllo di qualità centralizzato
ColorNavigator Network fornisce un controllo di qualità (QC) e la calibrazione dei monitor ColorEdge in rete per le aziende ed imprese che operano alla programmazione e creazione di contenuti e progetti condivisi. Grazie all’installazione di NetAgent o ColorNavigator sulla workstation, gli amministratori di sistema sono in grado di effettuare la configurazione, la calibrazione e il controllo della qualità dei monitor ColorEdge da remoto.
ColorNavigator Network supporta anche ColorNavigator NX.
Gestione di più monitor di clienti con risparmio di tempo
La gestione dei processi di qualità tradizionale richiede una verifica periodica e individuale della performance di ciascun monitor – attività laboriose che richiedono tempo e risorse. Grazie a ColorNavigator Network, l’amministratore IT è in grado di gestire centralmente il funzionamento di tutti i monitor ColorEdge. Ciò consente una migliore gestione delle risorse, una riduzione dei costi di manutenzione e un incremento del livello di correlazione tra i monitor.
Gestire i monitor da remoto
Gestione remota dei monitor per editing o post-produzione
ColorNavigator Network consente una facile gestione dei processi QC e il controllo delle diverse sedi e succursali da remoto. Ciò permette una configurazione controllata per specifici progetti e processi e assicura il mantenimento della qualità e fedeltà delle immagini durante tutto il workflow digitale.
Caratteristiche principali di ColorNavigator Network
Con ColorNavigator Network, gli amministratori possono definire impostazioni personalizzate per i monitor collegati tramite il browser web. Possono inoltre stabilire particolari configurazioni predisposte per assicurare una qualità corrispondente in tutto il flusso di lavoro di produzione.
Le funzioni supportate possono variare a seconda del modello.
Impostazione delle modalità di colore
È possibile impostare la modalità colore (standard/estesa) del monitor, i valori target per la modalità estesa, il livello di luminosità, il punto di bianco, la gamma e lo spazio colore per la modalità standard e tanti altri parametri. Tutti i monitor possono essere impostati contemporaneamente sugli stessi parametri in ogni momento da remoto. Una flessibilità di luoghi e tempi che riduce notevolmente i costi e assicura un controllo di qualità dei monitor efficace e sicuro.
Autocalibrazione con sensori incorporati
I monitor ColorEdge Serie CG dispongono di una sonda di calibrazione integrata. Ciò permette di eseguire anche l‘autocalibrazione da remoto attraverso ColorNavigator Network. Anche la programmazione di operazioni di autocalibrazione a intervalli regolari o ad una data specifica può essere effettuata centralmente dall’amministratore IT. In tal modo viene mantenuta la fedeltà e corrispondenza cromatica senza interventi dell’utente.
Bloccaggio del menu OSD
Per evitare modifiche involontarie o accidentali è possibile il blocco di determinati tasti e impostazioni come la modalità colore o della luminosità.
Software client per la gestione remota del colore
NetAgent è un software che permette agli amministratori di effettuare in maniera immediata l’impostazione del colore da remoto, senza l’intervento dell’utente e senza interrompere le sue attività lavorative.
Asset Management
ColorNavigator Network consente di verificare lo stato operativo dei monitor e ottenere informazioni dettagliate sulla gestione completa degli asset che comprende l’inventario della durata di utilizzo, delle configurazioni della modalità colore, avvisi automatici di scadenza della calibrazione e una panoramica completa e aggiornata sui dati, sui dispositivi collegati e sui rispettivi utenti.
Web hosting senza preoccupazioni
Sfrutta la sicurezza del servizio indipendente di ColorNavigator Network che fornisce una soluzione cloud sicura e semplice da implementare che non comporta ulteriori complessità, investimenti e costi di gestione.
Note:
Questo prodotto comprende un software sviluppato da OpenSSL Project per l'uso nell'OpenSSL Toolkit (https://www.openssl.org/).
Questo prodotto contiene un sistema di crittografa concepito da Eric Young (eay@cryptsoft.com).
Enorme risparmio di tempo e costi
ColorNavigator Network consente di ridurre i costi della tua azienda associati alla manutenzione e gestione del colore. Un recente sondaggio effettuato da uno dei più noti studi di post-produzione ha rilevato constatato che la soluzione EIZO consente di risparmiare 411 ore all’anno (vedi grafico).
Supporto e disponibilità
ColorNavigator Network è compatibile con i monitor della serie ColorEdge CG e CS. Una panoramica dei modelli supportati è disponibile qui.
Il modello CG3146 non viene supportato.
La calibrazione remota non è possibile con i monitor della serie CX/CS poiché non dispongono di una sonda di calibrazione integrata. Se si effettua l’impostazione del target di calibrazione tramite ColorNavigator Network sarà necessario collegare una sonda di misurazione esterna al monitor ed eseguire la calibrazione utilizzando il software ColorNavigator 7.
Se desideri ulteriori informazioni o hai domande su ColorNavigator Network non esitare a contattarci.